Ucraina, Zelensky chiede 25 sistemi Patriot. Trump: “Con Putin non parlato del Donbass”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – L'Ucraina ha bisogno di 25 sistemi di difesa missilistica Patriot dagli Stati Uniti per aiutare Kiev a respingere i crescenti attacchi aerei russi. A dichiararlo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parlando con i giornalisti a Kiev dopo i colloqui con il presidente Usa Donald Trump e i produttori di armi americani a Washington. Per acquistare "i 25 sistemi di cui abbiamo bisogno" dovrebbero essere utilizzati i beni congelati della Russia in Occidente, ha aggiunto. Zelensky si è detto pronto a partecipare all'incontro che avranno il leader del Cremlino Vladimir Putin e il presidente americano Donald Trump a Budapest, in Ungheria, se invitato. "Se vengo invitato a Budapest, se si tratta di un invito in un formato in cui ci incontriamo a tre, o come viene chiamato, diplomazia itinerante, il presidente Trump incontra Putin e il presidente Trump incontra me, in un formato o nell'altro, ci metteremo d'accordo", ha detto Zelensky ai giornalisti. Trump dal canto suo ha detto ai giornalisti a bordo dell'Air Force One di non aver parlato del Donbass nel suo colloquio con il leader del Cremlino Vladimir Putin. Il suo desiderio, ha aggiunto Putin, è che entrambe le parti "si fermino alle linee di battaglia" e che ''la smettano di uccidere le persone''. "Il 78% del territorio è già occupato dalla Russia. Potranno negoziare qualcosa più avanti", ha sostenuto. Kallas: "19esimo pacchetto sanzioni Russia sarà approvato in settimana" L'alto rappresentante della Politica estera dell'Unione europea Kaja Kallas ha detto di aspettarsi che il 19esimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia venga approvato questa settimana. "La Russia non vuole realmente la pace" e "questa settimana l'Unione dovrebbe approvare un ulteriore pacchetto di sanzioni, il 19esimo, contro la Russia", ha detto Kallas incontrando i giornalisti a Lussemburgo. ''Non è bello", ha poi continuato, che il presidente russo Vladimir Putin, ''una persona sottoposta a un mandato di arresto da parte della Corte penale internazionale'', si rechi in Ungheria, ''un Paese membro dell'Ue'', per colloqui sull'Ucraina con il presidente Usa Donald Trump.  
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy