Parkinson, in Italia ok ad apomorfina sublinguale in episodi off

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – E' disponibile in Italia Kynmobi* (apomorfina cloridrato), il primo film sublinguale per il trattamento on demand degli episodi 'off' nei pazienti adulti affetti da malattia di Parkinson non adeguatamente controllati dalla terapia orale. Lo annuncia Bial, azienda biofarmaceutica, in seguito alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del via libera al trattamento.  In Italia – spiega l'azienda in una nota – si stima che circa 300mila persone convivano con la malattia di Parkinson e tutte hanno, nel corso della patologia, periodi di off. Gli episodi si verificano quando la terapia, solitamente a base di levodopa, non è più sufficiente durante la giornata, causando la ricomparsa di sintomi motori come rigidità, tremori e difficoltà nei movimenti, con un impatto significativo sulle attività quotidiane, sull'autonomia e sul benessere. In questo contesto i trattamenti intermittenti, in aggiunta alla terapia antiparkinsoniana di base, risultano fondamentali. Tali terapie agiscono rapidamente e in modo mirato per alleviare i sintomi e migliorare la qualità di vita dei pazienti. "Nonostante la disponibilità di trattamenti medici e chirurgici – afferma Fabrizio Stocchi, professore di Neurologia, università San Raffaele di Roma e direttore del Centro di ricerca sulla malattia di Parkinson e i disturbi del movimento – gli episodi di off restano estremamente limitanti per chi vive con la malattia di Parkinson, rappresentando una sfida che i professionisti sanitari cercano costantemente di affrontare. Trattamenti on demand come questo film sublinguale di apomorfina offrono ai pazienti un maggiore controllo e rappresentano una nuova promettente opzione per medici, pazienti, caregiver e famiglie".  Un elemento di innovazione chiave del trattamento – si legge nella nota – è la formulazione in film sublinguale, che rappresenta un importante progresso nella somministrazione dell'apomorfina, trattamento già consolidato nella malattia di Parkinson. Grazie alla via di somministrazione innovativa si evita il noto effetto di primo passaggio, garantendo così un'azione efficace, costante e un maggior comfort per i pazienti che sperimentano episodi di off. Il film sublinguale, infatti, viene posizionato sotto la lingua fino a completa dissoluzione. "Il nostro impegno verso le persone che convivono con il Parkinson è costante – dichiara Sebastiano Mazzi, Country Manager di Bial Italia – Gli episodi di off rappresentano un peso significativo, trasformando i momenti quotidiani in vere e proprie sfide. Siamo orgogliosi di offrire un'opzione terapeutica che aiuti pazienti e professionisti sanitari a gestire sintomi tanto difficili e invalidanti come gli episodi di off, restituendo qualità di vita. Kynmobi (apomorfina cloridrato) è disponibile in 5 dosaggi specifici (10, 15, 20, 25 e 30 mg), adattabili alle esigenze del paziente, e può essere somministrato in qualsiasi momento della giornata, indipendentemente dalle terapie fisse prescritte per la malattia di Parkinson". La commercializzazione di Kynmobi film sublinguale in Italia segue un processo di approvazione decentralizzato a livello europeo. In seguito a un accordo con Sumitomo Pharma America Inc. (Smoa), Bial ha ottenuto i diritti esclusivi di commercializzazione del film sublinguale di apomorfina cloridrato nell'Unione europea, nello Spazio economico europeo e nel Regno unito. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy