Un’occasione per presentare le nuove attività in programma, ma soprattutto per ribadire un condiviso impegno per prevenire la violenza sulle donne. E’ in programma mercoledì 22 ottobre dalle 17.30 alle 20.30 presso la Biblioteca della Natura “Paola Mostosi” di via Rubbi, 17 a Sorisole la serata di presentazione dell’Associazione “Le Iris di Trebecco”, ente del terzo settore.
L’Associazione è stata costituita a marzo del 2022 e nasce dall’esperienza tragica e traumatica che ha colpito nel 2002 Cristina Mostosi e la sua famiglia: il femminicidio della sorella Paola. “La nostra volontà – spiega l’Associazione – è migliorare la qualità della vita, avvicinandosi alla natura, emulandone le caratteristiche di lentezza, semplicità, armonia. Vogliamo combattere la violenza sulle donne attraverso la prevenzione di questo fenomeno, l’abbattimento degli stereotipi di genere, il perseguimento del rispetto verso la donna, la stigmatizzazione della violenza di genere. L’associazione vuole ricercare la Bellezza in tutte le sue forme e diffonderne il potere salvifico che ha sull’individuo e nelle relazioni. L’intento è trasformare un dolore insopportabile in una risposta gentile: resilienza e rispetto”. Da segnalare anche l’iniziativa proposta a tutti i Comuni Italiani: a quelli interessati viene inviato un kit, contenente dodici rizomi di iris barbate provenienti dalla collezione Luigi Mostosi, per realizzare un’aiuola in un luogo pubblico. Il Comune che aderisce all’iniziativa si impegna a collocare in tale luogo una targa a ricordo di Paola Mostosi e di tutte le altre donne vittime di violenza. “La creazione dell’aiuola – spiega l’associazione – innesca un impegno di cura e costituisce un gesto per non dimenticare le vittime di femminicidio. Accudire l’aiuola significa non dimenticare quanta cura ci vuole ogni giorno per creare rapporti fondati sul rispetto della persona. Sbocceranno iris bellissime proprio come dal rispetto tra persone nascono relazioni forti e sane. Ogni donna è capace di resilienza proprio come le iris che ogni anno fioriscono più belle e forti di prima. Bellezza e Forza devono però essere rispettate con la consapevolezza del valore di ogni persona. Questo rispetto spesso manca e pertanto è fondamentale diffonderne la cultura”.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.