(Adnkronos) – L’expertise italiana nella sicurezza digitale ha ottenuto un significativo riconoscimento in ambito europeo. HWG Sababa ha portato l’Italia sul podio dell’European Space Cybersecurity Hackathon, il primo evento continentale interamente dedicato alla sicurezza informatica nello spazio. La squadra interna, denominata #bucailsatellite e composta da membri del Team Offensive dell’azienda, ha conquistato il terzo posto durante la competizione svoltasi a Madrid il 17 e 18 ottobre.
La sfida, della durata di 24 ore, ha coinvolto ingegneri satellitari, esperti di cybersecurity, ricercatori e startup, impegnati nella progettazione di prototipi concreti – tra tool e software – finalizzati alla protezione di satelliti, sistemi GNSS (Global Navigation Satellite System) e reti di telecomunicazione. L’hackathon ha rappresentato un crocevia di competenze avanzate in intelligenza artificiale, crittografia post-quantistica e sicurezza informatica spaziale. Un focus centrale del confronto è stato posto sulla necessità di proteggere le catene di approvvigionamento software come fattore di resilienza per i sistemi spaziali. Sull'importanza strategica della sicurezza, William Ferguson, Architetto dell’Hackathon, ha rilasciato una dichiarazione incisiva: “Questo evento è stato molto più di un esercizio tecnico: ha mostrato quanto sia fondamentale proteggere le catene di approvvigionamento software, alla base della resilienza dei sistemi spaziali. Dallo spoofing del GPS al jamming dei segnali satellitari, fino agli attacchi alla supply chain, le minacce sono reali, e l’intelligenza artificiale è ormai parte integrante di ogni settore”. Il traguardo raggiunto dal team italiano si inserisce nel più ampio percorso di sviluppo e investimenti che HWG Sababa sta portando avanti nel settore spaziale, un comparto sempre più strategico non solo per l’innovazione tecnologica ma anche per la sicurezza economica e geopolitica nazionale.
Alessio Aceti, CEO di HWG Sababa, ha sottolineato l'impegno dell'azienda nel settore: “La sicurezza dei sistemi di comunicazione satellitare e di tutto ciò che ruota attorno alla loro resilienza in caso di attacchi cyber è un focus per la nostra azienda. Abbiamo già investito ingenti risorse e creato un team di esperti per supportare il settore. Il risultato raggiunto dal Team Offensive agli Space Cybersecurity Hackathon è motivo di grande orgoglio: una conferma concreta della nostra capacità di rafforzare resilienza e consapevolezza cyber nello spazio”. Con l’obiettivo di esportare l'expertise maturata nella sicurezza informatica, HWG Sababa sta intensificando la propria presenza e competenza nel comparto. Daniele Farronato, Responsabile del Team Offensive, ha concluso ribadendo l'importanza del risultato: “Questo risultato è il frutto del lavoro e dell’impegno quotidiano del nostro Team Offensive, che combina competenze specialistiche e passione per la ricerca cyber. Essere tra i primi classificati in un contesto internazionale conferma la correttezza della nostra strategia e la capacità di portare valore concreto a un settore in rapida evoluzione”.
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.