Il calore di una festa condivisa: tutto esaurito sul Monte Croce a Leffe

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Una due giorni destinata ad entrare nella memoria collettiva, capace di rivaleggiare (o addirittura superare) la trazione delle serate d’estate. Sabato 25 e domenica 26 ottobre l’iniziativa “Bagliori e sapori d’autunno” organizzata a Leffe in località Monte Croce ha registrato il tutto esaurito, con centinaia di presenze e, soprattutto, un clima di festa e amicizia davvero suggestivo.

L’iniziativa “dal tramonto all’alba” è stata organizzato dal gruppo “Monte Croce in Festa”, con il patrocinio di Comune, Parrocchia e Distretto Le Cinque terre della Val Gandino – Progetto Family ed in collaborazione con Amici di San Rocco, Gruppo Alpini Leffe, Cazzano in Festa, Leffegiovani, Amici delle Ande e Avis Leffe.

“L’idea – spiegano i volontari –  è partita sull’onda dell’entusiasmo per le riuscite serate estive nei giorni della festa della chiesa a fine agosto. Nessuno di noi avrebbe voluto attendere un intero anno per rivivere quei momenti e così ci siamo impegnati per allestire un evento articolato e di richiamo.

Nei pressi della chiesa abbiamo innalzato un traliccio alto 18 metri, attorno al quale abbiamo costruito un ombrello luminoso con oltre un chilometro e duecento metri di luci. Una novità che da subito ha stupito e incuriosito, così come ammirati sono stati i bracieri allestiti in più punti, fra cui quello principale del diametro di oltre 2 metri e 60 centimetri”.

L’animazione musicale è stata assicurata da “i Torridi” e dal dj set del Duo di Pikke, il servizio cucina ha faticato non poco ad accontentare tutti, così come la pizzeria coordinata dal mitico Baffo. Non sono mancati, sino alle prime ore del mattino, le caldarroste preparate dagli Alpini ed il vin brulé.

Domenica 26 ottobre la messa del mattino è stata accompagnata dalle musiche dell’organista Massimiliano Foscarini e dell’oboista Carlo Romano. Quest’ultimo è un grande virtuoso dello strumento, collaboratore sin dal 1974 del maestro Ennio Morricone. Il successivo pranzo, preceduto dagli aperitivi di Oasi Green, è stato predisposto dallo staff di €20 by La Bussola di Clusone, mentre dj Raffa ha animato la sigla di chiusura pomeridiana. “Abbiamo vissuto momenti davvero intensi – sottolineano i volontari – al di fuori ed al di là di modernità virtuali che isolano le persone, ma accendendo dialoghi e relazioni che riempiono il cuore. Al di là dei numeri e delle tante attestazioni di merito, crediamo che davvero il risultato più prezioso resti nel cuore di tutti coloro che con noi hanno condiviso impegno e soddisfazione”.

 

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy