Esercitazione Provinciale di Protezione Civile: test operativo per il nuovo Piano di ricerca persone scomparse

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

ENDINE GAIANO (BG) – Nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, il territorio di Endine Gaiano è stato teatro di un’importante esercitazione provinciale di Protezione Civile dedicata alla ricerca di persone scomparse, con l’obiettivo di mettere alla prova l’efficacia del nuovo “Piano Provinciale per la Ricerca di Persone Scomparse – Edizione 2025”.

L’attività si è svolta nella suggestiva cornice del Lago di Gaiano e della Riserva Naturale della Valle del Freddo, due aree di grande valore ambientale ma anche complesse dal punto di vista operativo, ideali per simulazioni di ricerca in ambienti misti.

L’esercitazione è stata promossa dal Servizio di Protezione Civile della Provincia di Bergamo, sotto il coordinamento della Prefettura, con la collaborazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e Speleologico, delle Forze dell’Ordine, del comparto sanitario e del Comune di Endine Gaiano.

Durante le due giornate, sono stati messi in campo diversi scenari operativi in ambiente terrestre e acquatico, per testare le procedure di intervento, la capacità di comunicazione e la cooperazione tra le varie componenti del sistema di protezione civile provinciale.

A prendere parte all’esercitazione sono stati circa 160 operatori, tra volontari di Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e soccorritori. Un contributo fondamentale è arrivato anche dall’elicottero della Guardia di Finanza, impiegato nelle operazioni di perlustrazione dall’alto.

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Bergamo ha gestito le attività di soccorso tecnico urgente per l’intera durata dell’esercitazione, coordinando il lavoro congiunto del personale volontario e del Soccorso Alpino, in un contesto organizzato per riprodurre al meglio una situazione di emergenza reale.

La simulazione ha seguito le procedure operative previste dal Piano Provinciale per la Ricerca di Persone Scomparse, approvato dal Prefetto dott. Luca Rotondi lo scorso 3 luglio 2025. L’attività ha consentito di valutare l’efficacia del nuovo modello di intervento, mettendo in evidenza punti di forza e aspetti da ottimizzare nella gestione delle ricerche sul territorio.

Un’esercitazione che ha rappresentato non solo un test tecnico, ma anche un importante momento di formazione, collaborazione e crescita per tutte le componenti del sistema provinciale di Protezione Civile.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy