Quando la potenza dei social media si unisce al senso civico, anche un piccolo caso può trovare soluzione in tempi record. È quanto accaduto a Lumezzane, dove un post del sindaco Josehf Facchini ha permesso di chiarire in appena mezz’ora la vicenda della panchina rossa spezzata, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.
Erano da poco passate le 19 di domenica 26 ottobre quando il primo cittadino ha pubblicato sui propri canali social una foto della panchina danneggiata, invitando la cittadinanza a riflettere sull’accaduto. Nel post, Facchini sottolineava che non era ancora chiaro se si trattasse di un incidente o di un atto vandalico, ma esprimeva amarezza per il gesto e per ciò che rappresentava:
“Personalmente questa foto mi fa davvero molta rabbia – ha scritto – non solo per il danno in sé, ma anche per il simbolo che questa panchina rappresenta: la lotta contro la violenza sulle donne.”
Il sindaco ha poi lanciato un appello diretto: chiunque fosse responsabile del danno era invitato a farsi avanti spontaneamente, garantendo l’anonimato e la possibilità di rimediare all’errore senza conseguenze giudiziarie.
“Se ci fosse questa disponibilità e l’impegno di rimediare, valuteremo di trovare insieme una soluzione. Per chi ammette di aver sbagliato e sa chiedere scusa, la porta è sempre aperta.”
E così, nel giro di circa trenta minuti, è arrivata la risposta: l’autore del gesto ha contattato in privato il sindaco, spiegando che si è trattato di un incidente involontario. Dopo aver chiesto scusa, si è offerto di riparare personalmente il danno.
Una conclusione positiva che il sindaco ha poi condiviso pubblicamente, ringraziando la persona coinvolta per il gesto di responsabilità e comunicando la chiusura del caso.
L’episodio, oltre a restituire un po’ di fiducia nella comunità, dimostra come i social possano diventare uno strumento di dialogo e risoluzione, quando usati con intelligenza e spirito costruttivo.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.












