Pedopornografia, realizza materiale con l’uso dell’Ia: arrestato 52enne

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – La polizia di Stato ha arrestato a Venezia un 52enne con l'accusa di produzione di immagini pedopornografiche generate mediante l’utilizzo di strumenti di Intelligenza artificiale. Le indagini sono cominciate da una segnalazione di una organizzazione internazionale per la tutela dei minori online, riguardante la possibile detenzione da parte dell’indagato di materiale digitale di sfruttamento sessuale minorile, riuscendo a rintracciare il suo indirizzo ip e la sua abitazione: nella perquisizione è stato rinvenuto nella sua casa un sistema tecnologico avanzato utilizzato per la creazione artificiale di immagini a contenuto pedopornografico. Gli accertamenti tecnici hanno permesso di rilevare nei dispositivi informatici dell’uomo centinaia di immagini virtuali che, pur prive di corrispettivo reale, risultavano estremamente realistiche e frutto di sofisticati processi di generazione automatica: l'uomo infatti si avvaleva infatti di modelli di intelligenza artificiale generativa, basati su reti neurali addestrate su un vasto insieme di immagini reali, anche di natura illecita, capaci di sintetizzare nuovi contenuti visivi rappresentanti minori in pose sessualmente esplicite. In questo modo era riuscito a produrre oltre 900 immagini.  
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy