Il lavoro in officina non è più quello di una volta: negli ultimi decenni il mestiere del meccanico si è trasformato, seguendo l’evoluzione dell’auto da prodotto meccanico a sistema elettronico e digitale, dotato di motore ibrido o elettrico e software che richiedono nuove competenze e strumenti.
Oggi, accanto alle attività tradizionali – come la riparazione dei motori, la sostituzione delle pastiglie dei freni, i tagliandi o i cambi gomme – si affiancano diagnosi elettroniche, aggiornamenti software e manutenzioni high-tech. L’officina moderna è così diventata un luogo dove competenza meccanica e conoscenza digitale convivono e si completano.
Con l’obiettivo di preparare i professionisti di domani – non più solo “meccanici che cambiano pezzi”, ma tecnici specializzati capaci di destreggiarsi tra centraline, software e manutenzione tradizionale, con una visione completa del veicolo e delle sue nuove tecnologie –, Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia partecipa alla seconda edizione della Talent Drive Academy, il programma di Eurocar Italia che forma giovani tecnici destinati a diventare i protagonisti della mobilità del futuro.
Il progetto unisce corsi specialistici legati al brand, affiancamento quotidiano in officina fino a sei mesi e tutor dedicati; coinvolgendo non solo i giovani, ma anche i tecnici senior già presenti in azienda che, formati come tutor, diventano punti di riferimento durante la formazione in aula e in officina, trasmettendo ai ragazzi esperienza, metodo e valori.
“Il mestiere d’officina sta vivendo una rivoluzione silenziosa – spiega Aldo Zanchi, Responsabile Tecnico officina Audi di Bergamo e tutor TDA –. Oggi servono competenze digitali e capacità di lavorare su sistemi complessi. Con la Talent Drive Academy investiamo sui giovani e rispondiamo a una reale esigenza del mercato, sempre alla ricerca di tecnici qualificati.”
“In questo periodo storico, caratterizzato da una forte trasformazione tecnologica, il progetto Talent Drive Academy è una grossa opportunità sia per i ragazzi che intraprendono questo percorso sia per il gruppo in generale – racconta Omar Sanfilippo, Responsabile Tecnico dell’officina Volkswagen e Audi di Treviglio, anche lui tutor TDA –. Tramite il progetto i ragazzi possono iniziare un percorso di vita lavorativa all’insegna dei valori che a noi stessi sono stati insegnati in passato, e che ora come tutor abbiamo la possibilità di tramandare alle nuove generazioni, con l’auspicio che la nostra esperienza e il loro essere tecnologici possano rivelarsi un connubio perfetto per l’evoluzione tecnica del mondo dell’automobile.”
Quest’anno, grazie al progetto Talent Drive Academy, entrano in squadra due nuove risorse: a Treviglio debutta Anas Hssassa, 20 anni, di Treviglio, mentre si unisce al team di Bergamo Nicola Marchesi, 20 anni, di Ponteranica. Per loro inizia un percorso che combina formazione pratica, lavoro di squadra e crescita professionale in un settore in piena trasformazione.
“La mia passione per i motori nasce fin da bambino, quando aggiustavo gli scooter con mio papà. Successivamente ho iniziato a lavorare anche sulle auto, aiutando un amico di famiglia nella sua officina – racconta Nicola Marchesi, tecnico TDA Audi Bergamo –. Sono venuto a conoscenza del progetto TDA grazie al Bergamo Job Festival organizzato da Confindustria Bergamo, evento che permette alle aziende di incontrare i giovani diplomandi direttamente nelle scuole. Sono curioso di apprendere e formarmi a 360° in questo settore: in particolare, mi piacerebbe approfondire la parte elettrica, imparando a lavorare su auto ibride ed elettriche.”
“Sono sempre stato curioso di capire cosa si nasconde dietro il funzionamento di un meccanismo. Conoscevo già il Gruppo Bonaldi, ma ho scoperto la Talent Drive Academy tramite i social e, dopo il diploma, ho deciso di candidarmi subito – spiega Anas Hssassa, tecnico TDA Audi e Volkswagen Treviglio –. Grazie a questo percorso posso mettere in pratica ciò che apprendo e continuare a crescere professionalmente. In futuro vorrei acquisire sempre più competenze e diventare un punto di riferimento per l’azienda.”
Il progetto, che nella scorsa edizione ha coinvolto oltre una dozzina di studenti, è parte del contest nazionale Eurocar Talent Drive Academy, dedicato alla formazione delle nuove generazioni di tecnici dell’automotive.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.







