Un              secolo fa, nel 1925, la Repubblica di San Marino compì un              passo fondamentale nella sua storia: per la prima volta              nella tradizione numismatica, furono emesse monete d’oro con              i valori di 10 e 20 lire, che oggi rappresentano veri e              propri tesori di storia e cultura. Coniate presso la Regia              Zecca di Roma, queste monete furono realizzate su modelli              del pittore e scultore fanese Melchiorre Fucci.
Questa              prima emissione segnò l’affermarsi della Repubblica sul              piano internazionale, sottolineando la sua sovranità, la sua              indipendenza e la sua storia. Un gesto di grande valore              simbolico che univa il passato all’età moderna, con la              figura del Santo Scalpellino, tratta dalla statua di Giulio              Tadolini del 1894, che orna la facciata del Palazzo              Pubblico, e una versione stilizzata delle Tre Torri, simbolo              immortale di San Marino.
Nel              centenario di quella storica emissione, per rendere omaggio              alle origini della nostra numismatica, Poste San Marino è              orgogliosa di celebrare questo importantissimo anniversario              coniando una nuova moneta in oro puro 999,9‰ denominata              “Centenario della Monetazione Aurea di San Marino”. Emessa              in una tiratura limitata di soli 750 esemplari, la nuova              moneta d’oro da 20 euro (¼ di oncia), in versione fior di              conio brillante (BU), riprende con eleganza e armonia i              motivi iconografici delle storiche emissioni del 1925. 
A              completare questa prestigiosa emissione numismatica, anche              la coniazione di una moneta d’oro da 10 euro (1/10 di              oncia), dedicata al “Falco Pellegrino”, rapace autoctono che              nidifica nei pressi della Prima Torre della rupe di San              Marino. Anch’essa in oro fine, in versione fior di conio              brillante (BU) e con millesimo 2025, sarà prodotta in una              tiratura di 2.000 esemplari.
Coniate              dalla Zecca Austriaca (Muenze Oesterreich AG), le due monete              saranno disponibili per l’acquisto a partire da giovedì                6 novembre 2025, presso lo Shop filatelico situato in              Piazzetta Garibaldi 5, nel Centro Storico di San Marino              Città e sul sito ufficiale di Poste San Marino www.poste.sm.
Specifiche                tecniche della coniazione della moneta da euro 20,00                (venti/00) da ¼ di oncia in oro, versione fior di conio                brillante (BU), denominata “Centenario della monetazione                aurea di San Marino”, millesimo 2025
- Valore:                euro                20,00 (venti/00)
 
·                        Oro:              999,9              ‰
·                        Peso                legale: 7,776              g
·                        Diametro:              22              mm
·                        Autrice                bozzetto (dritto): Antonella              Napolione 
·                        Autrice                bozzetto (rovescio): Rebecca              Wilding
Specifiche                tecniche della coniazione della moneta da euro 10,00                (dieci/00) da 1/10 di oncia in oro, versione fior di conio                brillante (BU), dedicata al “Falco Pellegrino”, millesimo                2025
- Valore:                euro                10,00 (dieci/00)
 - Oro:                999,9                ‰
 - Peso                  legale: 3,11                g
 - Diametro:                16                mm
 - Autrice                  bozzetto (dritto): Antonella                Napolione 
 - Autore bozzetto (rovescio): Helmut Andexlinger
 
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

				

															




