colf e badanti

Rinnovato il contratto del lavoro domestico: più diritti, più dignità per chi si prende cura delle persone

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Il 28 ottobre è stata firmata l’ipotesi di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico, che riguarda oltre 817.000 lavoratrici e lavoratori in tutta Italia, di cui circa 11.000 nella provincia di Bergamo tra colf, badanti e baby-sitter.
A sottoscriverlo sono state le associazioni datoriali Domina e Fidaldo, insieme alle organizzazioni sindacali Filcams CGIL, Fisascat CISL, Uiltucs e Federcolf.

Il rinnovo rappresenta un passo avanti importante, con novità rilevanti sia dal punto di vista economico che normativo, che rafforzano tutele e dignità per chi lavora nel settore domestico.

Tra le principali innovazioni, grande attenzione è dedicata alla genitorialità: viene introdotto un congedo retribuito di 10 giorni per i padri lavoratori, da utilizzare nei due mesi precedenti o nei cinque successivi alla nascita del figlio.
Dopo il congedo obbligatorio, sarà inoltre possibile usufruire di quattro mesi di congedo parentale non retribuito, con conservazione del posto di lavoro.

Un’altra novità riguarda i permessi retribuiti, che potranno essere utilizzati anche per assistere familiari con gravi patologie. Terminati i permessi retribuiti, si potranno concordare con il datore di lavoro ulteriori permessi non retribuiti per motivi di assistenza familiare.

Sul piano economico, è previsto un aumento complessivo di 100 euro per il livello BS, distribuito in quattro tranche:

40 euro da gennaio 2026

30 euro da gennaio 2027

15 euro da gennaio 2028

15 euro da settembre 2028

Previsto anche un riconoscimento economico per la formazione professionale: un ulteriore aumento di 30 euro per chi avrà frequentato percorsi formativi e ottenuto competenze certificate promossi da Ebincolf.

Le organizzazioni sindacali Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto, che restituisce valore e tutele a chi, ogni giorno, con impegno e professionalità, si prende cura delle persone più fragili, svolgendo un ruolo sociale fondamentale a sostegno delle famiglie.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy