(Adnkronos) – La crescente complessità degli impianti industriali e l'inasprimento delle minacce informatiche impongono alle imprese l'adozione di soluzioni di cybersecurity sempre più strutturate, in particolare nell’ambito della Tecnologia Operativa (OT). In questo contesto cruciale, la realtà italiana HWG Sababa, specializzata in sicurezza, e Siemens, azienda leader nel settore tecnologico, hanno consolidato una partnership strategica per lo sviluppo di percorsi di formazione specialistica d’eccellenza. La collaborazione, che si rinnova e si rafforza da oltre due anni, ha portato Siemens, tramite la sua Sitrain Digital Industry Academy, a selezionare HWG Sababa come partner d’elezione per offrire ai clienti corsi customizzati e di alta qualità. La formazione specialistica in OT Cybersecurity si configura come una leva fondamentale per la protezione degli asset industriali. Roberto Caviglia, OT Team Leader di HWG Sababa e responsabile della business unit Y Cyber, ha evidenziato la necessità di un approccio mirato: “La formazione specialistica in OT Cybersecurity rappresenta oggi una leva fondamentale per proteggere gli impianti industriali dalla crescente complessità delle minacce digitali. Grazie alla collaborazione tra HWG Sababa e Siemens, siamo in grado di fornire ai professionisti percorsi su misura che integrano approfondimenti normativi, casi pratici e innovazione tecnologica. Crediamo che solo attraverso la condivisione di competenze e la valorizzazione dell’esperienza si possa costruire una cultura della sicurezza realmente efficace e resiliente in ambito industriale.” L’approccio didattico, svolto sulla piattaforma online Sitrain access in modalità sincrona e asincrona per garantire la massima flessibilità, si basa sull’integrazione tra approfondimenti teorici sulle principali normative, attività pratiche, laboratori ed esercitazioni. I percorsi coprono temi essenziali, tra cui i principi cardine della OT Cybersecurity, l’implementazione della norma IEC 62443, l’analisi del rischio, la gestione della supply chain e i requisiti tecnici di sicurezza per sistemi e componenti industriali. La Sitrain Digital Industry Academy, scegliendo HWG Sababa e valorizzando l'esperienza maturata con la creazione di Y Cyber (la business unit dedicata alla sicurezza OT), si configura come un punto di incontro tra il settore industrial e quello cyber.
Alessio Aceti, CEO di HWG Sababa, ha sottolineato l'importanza di questa unione di forze: “Siamo orgogliosi di collaborare con Siemens per promuovere una formazione specialistica che risponde alle reali esigenze dell’industria moderna: solo unendo competenze avanzate e visione strategica è possibile costruire una cultura della sicurezza realmente efficace nel panorama OT. Insieme, puntiamo a offrire percorsi formativi che non solo trasferiscono know-how, ma contribuiscono a rafforzare la resilienza delle aziende di fronte alle nuove sfide cyber.” La collaborazione si estende al campo della conformità normativa, in particolare riguardo all'impatto della direttiva europea. Antonella Carlomagno, Sitrain Italia Portfolio Manager di Siemens Italia, ha confermato l'impegno congiunto: “Sitrain Digital Industry Academy di Siemens e HWG Sababa consolidano la loro collaborazione con l’obiettivo comune di promuovere una cultura industriale orientata alla sicurezza, alla conformità normativa e alla protezione digitale. Insieme, ci impegniamo nella diffusione di conoscenze fondamentali sulla normativa macchine, sulla programmazione sicura e sull’impatto della direttiva NIS2, che introduce nuovi obblighi per la cybersecurity nei settori industriali strategici.”
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.












