Come ogni anno, nel mese di novembre e nel periodo in cui si ricorda San Martino, il gruppo Caritas Val Gandino, in collaborazione con la Consulta Multiculturale del Comune di Gandino, organizza la Settimana della Carità, che si conclude con la Giornata Mondiale del Povero di domenica 16 novembre, istituita da Papa Francesco nove anni fa.
Il programma della Settimana è particolarmente articolato e aperto a tutti. Da sabato 8 a domenica 16 novembre nelle Parrocchie dell’Unità Pastorale (Gandino, Barzizza, Cirano, Peia, Leffe, Cazzano S.Andrea, Casnigo) verrà promossa la raccolta viveri per lo Spazio Hub/Casa dei Sogni di via Dante a Gandino. I viveri raccolti verranno smistati dai ragazzi dell’associazione e poi distribuiti alle famiglie bisognose delle comunità locali.
Mercoledì 12 novembre alle 20.45 al Cineteatro dell’Oratorio di Gandino, nell’ambito del Cineforum della Val Gandino, è in programma la proiezione del film “Black tea”. Venerdì 14 novembre alle 19.30, presso la Biblioteca di Gandino, sarà la volta dell’interessante “Word Cafè”. Una serata d’incontro, con assaggio di stuzzichini e tavoli di confronto su tematiche varie tra persone di diverse etnie, religioni e culture. Sabato 15 novembre presso l’Oratorio di Gandino incontro di catechesi dei ragazzi delle quinte della scuola primaria di Gandino con Onorino e Liliana Bertocchi dell’associazione “Aiutiamo i fratelli poveri e lebbrosi”.
Domenica 16 novembre, Giornata Mondiale del Povero, a partire dalle 17 giochi e stand per famiglie presso l’oratorio di Casnigo. Alle ore 19 la preghiera interreligiosa, seguita da apericena multietnico. Domenica 16 novembre in tutte le parrocchie della Val Gandino sarà celebrata la Giornata Mondiale del Povero, legata al tema “Tu sei la mia speranza”. Le offerte raccolte durante le funzioni liturgiche aiuteranno il Centro di Ascolto Caritas della Val Gandino.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.








