Beppe Vessicchio morto per polmonite interstiziale: cos’è la malattia

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Beppe Vessicchio è morto all'età di 69 anni per "una polmonite interstiziale precipitata rapidamente". L'ospedale San Camillo di Roma ha diffuso un bollettino dopo il decesso avvenuto oggi, 8 novembre, indicando la causa della morte del direttore d'orchestra.  La definizione polmonite interstiziale (pneumopatia interstiziale) comprende un insiemei malattie polmonari che colpiscono principalmente l'interstizio polmonare, ovvero il tessuto connettivo di sostegno tra gli alveoli, i piccoli sacchi d’aria dove avviene lo scambio di ossigeno, con conseguenti problemi respiratori. L'aria inspirata dalla bocca o dal naso passa attraverso la trachea fino ai bronchi, che terminano negli alveoli respiratori: qui avviene lo scambio di anidride carbonica e di ossigeno. L'infiammazione provoca l'aumento del tessuto connettivo interstiziale, rendendo sempre più difficoltoso lo scambio gassoso. La conseguenza è il calo dell'ossigenazione del sangue. Il corpo reagisce aumentando la frequenza degli atti respiratori. Il paziente avverte dispnea, la cosiddetta 'fame d'aria', anche a risposo. Tale sintomo è accompagnato da tosse secca e febbre. 
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy