iSchool Bergamo guarda al futuro e traccia la direzione delle scuole paritarie secondarie di II grado di via Ghislandi 57, attraverso un modello educativo capace di rispondere alle sfide del mondo del lavoro.
I percorsi didattici si rinnovano, puntando sulle competenze digitali e sulla comprensione critica dell’intelligenza artificiale, partendo da una convinzione precisa: la scuola deve formare menti capaci di pensare, scegliere e agire consapevolmente nel mondo digitale, fornendo conoscenze e strumenti per orientarsi tra le opportunità e i rischi dell’innovazione.
“Proprio come con qualsiasi altra nuova tecnologia – spiega la preside Paola Ferrante –, la scuola deve fornire agli studenti le competenze necessarie per utilizzare in modo efficace gli strumenti dell’AI e valutare i loro risultati, i ragazzi devono essere in grado di gestirla e non subirla passivamente.”
Le lezioni sono pensate per essere sempre più interattive e personalizzate, con attività mirate, feedback immediati e spazi dedicati alla sperimentazione. I nuovi moduli didattici approfondiscono i principali temi legati all’intelligenza artificiale: dal funzionamento dei Large Language Models alle implicazioni etiche e sociali, passando per la privacy, i bias algoritmici e le linee guida di organismi internazionali come UNESCO, OCSE e UE.
A sostegno della nuova visione didattica, iSchool ha inaugurato un laboratorio di informatica di ultima generazione, progettato per favorire sperimentazione, collaborazione e apprendimento attivo. Uno spazio dove la tecnologia non è solo strumento ma diventa un linguaggio per creare e condividere conoscenza.
Tra i progetti avviati, anche “Media Lab – Le Scienze Umane in dialogo con il digitale”, un percorso per esplorare in chiave critica il rapporto tra identità, tecnologie e relazioni sociali.
Laboratori e offerta formativa saranno presentati domenica 16 novembre, dalle 10 alle 11:30 e dalle 11:30 alle 13 (per partecipare: www.ischool.bg.it/iscrizione-openday-scuola-superiore-ischool-bergamo).
PER INFORMAZIONI
iSchool, scuola secondaria paritaria (via Ghislandi, 57, Bergamo)
Indirizzi: Liceo Scientifico indirizzo Scienze Applicate, Liceo Scienze Umane indirizzo Economico-Sociale, Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione, Istituto Tecnico Informatico.
SEDE DI SVOLGIMENTO DI CORSI ED ESAMI LANGUAGECERT
Da marzo 2025 iSchool è anche sede di svolgimento dei corsi per la preparazione agli esami LanguageCert per l’inglese (dal livello A1 al C2) e per lo spagnolo, il venerdì pomeriggio dalle 14 alle 16. Anche le sessioni d’esame si svolgono presso la sede di via Ghislandi, 57.
LanguageCert, parte del gruppo PeopleCert e accreditato dall’ente governativo britannico Ofqual, è riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione e del Merito) e da numerose università italiane, tra cui UniBg, UniBs, UniMiB, UniMi e UniRoma. Le certificazioni International ESOL sono inoltre valide per concorsi pubblici, aggiornamento delle graduatorie GPS, bandi INPS e Forze Armate.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.






