Venezuela, dalle basi militari alle raffinerie di coca: i potenziali obiettivi Usa

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) –
Dalle basi militari ai laboratori di raffinazione della cocaina, dalle piste di atterraggio clandestine ai campi di guerriglia. Sono solo alcuni degli obiettivi che l'Ammininistrazione americana potrebbe prendere di mira nel caso di un attacco al Venezuela, minacciato dal presidente Usa Donald Trump. Lo spiegano al Washington Post ex funzionari militari e antidroga statunitensi e venezuelani e analisti della difesa regionale. Che, allo stesso tempo, mettono però in dubbio che un attacco di terra Usa possa realmente concretizzarsi. E questo perché, spiega l'ammiraglio in pensione Jim Stavridis, sebbene negli ultimi anni si sia "atrofizzato", l'esercito venezuelano conserva armi e capacità sufficienti da contrastare un'incursione di terra. Quindi, gli Usa tenteranno ''attacchi cinetici di precisione contro obiettivi legati al traffico di stupefacenti e contro le capacità militari e, se ciò non dovesse sortire l'effetto desiderato, contro la leadership", ha detto Stavridis, che dal 2006 al 2009 ha supervisionato le operazioni nella regione. "Penso che l'obiettivo sia convincere Maduro che i suoi giorni sono contati, ma per farlo serviranno un po' di attacchi contro le infrastrutture del Venezuela", ha aggiunto, affermando che il presidente venezuelano potrebbe a questo punto ''mettersi al riparo'. Gli Usa potranno a questo punto decidere se effettuare attacchi contro la sicurezza di Maduro o condurre una missione per catturare o uccidere il leader venezuelano, ipotesi "piuttosto rischiosa, con un alto potenziale di rischio", sottolinea Stavridis. La strategia di attacco Usa, prosegue Stavridis, potrebbe prevedere inizialmente attacchi ad aeroporti o porti marittimi identificati come potenziali hub di spedizione della droga. Tra i potenziali obiettivi anche punti di spedizione al confine tra Venezuela e Colombia, da dove provengono quantità significative di cocaina, ma anche le difese aeree venezuelane, che il Pentagono vorrebbe colpire per proteggere i propri velivoli. Un ex agente della Dea Usa in Venezuela ha suggerito a condizione di anonimato al Washington Post che le forze statunitensi potrebbero anche prendere di mira piste di atterraggio clandestine, come quelle nello stato di Apure. I trafficanti spesso nascondono la cocaina vicino ai "parcheggi" dove atterrano gli aerei provenienti dall'America Centrale e attendono di caricare la droga, sottolinea. Altre piste di atterraggio nel mirino quelle nella regione di Catatumbo, che ha visto un aumento del traffico aereo a causa della repressione statunitense contro le navi della droga, secondo un ex capitano militare venezuelano ora in esilio che ha parlato al Washington Post a condizione di anonimato per motivi di sicurezza. Anche nello stato di Sucre si trovano grandi depositi di droga, ha affermato l'ex funzionario militare. Distruggere la fornitura di droga potrebbe neutralizzare il potere economico di funzionari militari e politici corrotti, ha proseguito l'ex militare, aggiungendo che se l'obiettivo è colpire direttamente le forze di sicurezza di Maduro, l'esercito Usa potrebbe anche prendere di mira l'agenzia di controspionaggio militare venezuelana.  
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy