Al via il Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day.

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Ha preso ufficialmente il via oggi Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day, l’appuntamento organizzato da Promoberg e Polo della Cosmesi che riunisce in un’unica cornice la seconda edizione del Beauty to Business Summit e l’ottava edizione del Polo Innovation Day. Due giornate dedicate all’innovazione, alla ricerca e al networking che raccontano la vitalità e la forza del distretto della Cosmetic Valley italiana, cuore pulsante della filiera beauty nazionale, che abbraccia il territorio tra Bergamo, Crema, Milano, Brianza e Lodi.

 

La madrina della manifestazione Clio Zammatteo, make-up artist e Talent & Co-founder del brand ClioMakeUp, rivolgendosi ai rappresentanti della filiera riuniti nel polo fieristico di via Lunga, ha detto: “Essere qui oggi è per me un’emozione grandissima. Questo evento celebra la forza e la visione di un settore che rappresenta un’eccellenza del Made in Italy: la filiera Beauty, dove innovazione, passione e competenza costruiscono insieme il futuro.”

 

“Per la Fiera di Bergamo – ha dichiarato Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg Srl – è stato naturale pensare a un evento dedicato al mondo della cosmetica, un settore così verticale e specifico, capace di svelare il dietro le quinte di una filiera straordinaria. Non è un caso: proprio attorno alla Fiera di Bergamo si concentra circa l’80% della produzione cosmetica nazionale, con veri e propri campioni che il mondo ci invidia, nel territorio della cosiddetta ‘Cosmetic Valley’, visitata ogni anno da migliaia di operatori provenienti da tutto il mondo. Da qui è nata l’idea di creare un appuntamento che fosse uno strumento di lavoro concreto per le imprese che desiderano conoscere, investire e innovare in questo settore. Siamo orgogliosi che i migliori brand, insieme alle aziende conto terziste, produttrici di packaging, ingredienti e macchinari, si siano date appuntamento a Bergamo per la seconda edizione del Beauty to Business Summit.”


“L’innovazione, per noi – ha detto Matteo Moretti, presidente del Polo della Cosmesi –, non è una parola di moda ma un’attitudine concreta: significa avere il coraggio di guardare avanti, sperimentare e mettersi in gioco per migliorare ciò che già funziona. È nel DNA del nostro settore – scientifica, industriale, creativa e, soprattutto, umana – e nasce dal dialogo tra imprese, istituzioni, università e territori. Il Polo della Cosmesi è nato con questo spirito: creare connessioni e promuovere una crescita collettiva che renda l’intero comparto sempre più competitivo e responsabile.”


Intervenuti alla cerimonia di inaugurazione anche Alessandra Gallone, consigliera del ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini (videomessaggio), Claudia Terzi, assessore regionale alle infrastrutture e opere pubbliche, Oriana Ruzzini, assessora alla transizione ecologica, ambiente e verde del Comune di Bergamo, e Andrea Scevarolli, direttore scientifico del Beauty To Business Summit.

 

L’Innovation Day ha aperto ufficialmente la manifestazione con otto interventi di speaker tra esperti del settore, innovatori e manager aziendali, offrendo un momento di confronto sulle principali sfide e opportunità che guideranno il beauty verso il 2030. La prima tavola rotonda, intitolata “Il futuro della bellezza: verso il 2030 tra biotecnologia, IA e un approccio olistico”, moderata da Luisa Oliva, Phar. D. MSc R&D Technical Marketing International Consultant, ha approfondito come biotecnologia e intelligenza artificiale stiano trasformando formulazioni, packaging e processi di sviluppo dei prodotti cosmetici, rendendoli più performanti, sicuri e sostenibili, con un’attenzione crescente al benessere integrale delle persone e del pianeta. Alla discussione hanno partecipato Mattia Mialich, Head of Digital Marketing, eCommerce and XR Experiences di Mavive, Elena Dominique Midolo, CEO di ClioMakeUp, Daniela Aldrigo, Regulatory Affair presso l’Istituto Italiano Imballaggio, Cecilia Garofano, CEO e Founder di Teaology Skincare, e Umberto Borellini, cosmetologo, portando ciascuno esperienze e punti di vista differenti sul futuro del settore, dall’innovazione scientifica alla sostenibilità etica e sociale.

 

La seconda tavola rotonda, dal titolo “Creatività sotto pressione: innovare tra sostenibilità, sfide economiche e turbolenze politiche”, moderata da Eva Lagarde, CEO e Founder di re-sources.co, si è concentrata sulle pressioni normative e di mercato che oggi condizionano il settore cosmetico, come il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio (PPWR 2025/40) e la lista aggiornata delle sostanze chimiche vietate. La sessione ha visto la partecipazione di Simon Vieville, Vice President Procurement Coty, Giorgia Dallafior, Marketing and ESG Director KIKO Milano, Vittoria Ganassini, CSR Manager dell’Istituto Ganassini, Paolo Goi, Global Research, Innovation and Quality Director di Davines, e Sonia Pisanello, Business Development Manager di Selectiva, Gruppo Paglieri, che hanno condiviso casi concreti di innovazione e strategie per trasformare vincoli e sfide in opportunità creative, dimostrando come il settore stia tracciando la strada verso prodotti più ecologici, intelligenti e resilienti.

 

La prima giornata si è conclusa con la proclamazione dei vincitori degli Innovation Beauty Award: l’azienda Microfactory è stata premiata per il prodotto più innovativo, Lumson si è aggiudicata il riconoscimento per il prodotto più sostenibile, mentre a Cosmetec è stato riconosciuto il prodotto più creativo.

 

Anche la seconda giornata della manifestazione avrà un programma ricco di talk, workshop e tavole rotonde dedicati a innovazione, qualità e sostenibilità. Il Padiglione B ospita 84 stand di imprese italiane e 2 di aziende estere (su un totale di 84 aziende presenti) su oltre 6.000 m² tra area espositiva, Beauty Arena e zone accessibili ai visitatori, offrendo a professionisti, buyer e aziende un’occasione unica per scoprire le tendenze e le innovazioni che guideranno il futuro del beauty.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy