Il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha presentato oggi in anteprima nazionale l’edizione 2025 della Guida Oro I Vini di Veronelli, volume erede degli storici Cataloghi firmati dal padre della critica enologica italiana, svelando i 6 Migliori Assaggi 2025, premi assegnati ai vini che hanno conseguito il punteggio più alto in centesimi nella rispettiva tipologia e i 12 Sole, premi attribuiti all’unanimità dai curatori a vini e realtà d’eccellenza in grado di coniugare diversi fattori, tra cui originalità, capacità, cura, storia e lungimiranza.
L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 200 operatori del settore, è stato organizzato dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, associazione senza scopo di lucro che dal 1986 opera per valorizzare la cultura del vino e degli alimenti, e che riunisce vignaioli, agricoltori, artigiani del gusto, ristoratori, distillatori e cultori della gastronomia. La Guida Oro I Vini di Veronelli, che ogni anno seleziona migliaia di vini e centinaia di produttori, è una delle pubblicazioni più autorevoli dell’enologia italiana, frutto del costante e puntuale lavoro di analisi, ricerca e valorizzazione del Seminario, in grado di accogliere i cambiamenti e le evoluzioni del settore.
Ad aggiudicarsi, quest’anno, i sei Migliori Assaggi sono stati:
· Pomino Spumante Brut Rosé Millesimato Leonia 2020, Frescobaldi – Sieci (FI) | 97 pt.
· Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Brut L’Extra Brut 2024, Ruggeri – Valdobbiadene (TV) | 92 pt.
· Alto Adige Terlaner I Grande Cuvée 2022, Cantina Terlano – Terlano Terlan (BZ) | 99 pt.
· Cannonau di Sardegna Rosato Rosada 2024, Cantine di Dolianova – Dolianova (CA) | 92 pt.
· Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2020, Il Marroneto – Montalcino (SI) | 100 pt.
· Vin San Giusto Bianco Passito Toscana 2017, San Giusto a Rentennano – Gaiole in Chianti (SI) | 97 pt.
I prestigiosi dodici Sole sono stati invece assegnati a:
· Langhe Nebbiolo Claré J.C. 2024, G.D. Vajra – Barolo (CN) | 90 pt.
· Zero Tolleranza per il Silenzio Bianco Liguria di Levante 2023, Cà du Ferrà – Bonassola (SP) | 96 pt.
· Sforzato di Valtellina Il Monastero 2021, Triacca – Villa di Tirano (SO) | 96 pt.
· Amarone della Valpolicella 2019, Kyrenia – San Pietro in Cariano (VR) | 94 pt.
· Urganka Vitovska Venezia Giulia 2023, Rok Ota – San Dorligo della Valle (TS) | 89 pt.
· Romagna Sangiovese Marzeno Riserva Monografia/5 2020, Fattoria Zerbina – Faenza (RA) | 96 pt.
· Bianko Marche Bianco 2022, Macondo – Cupra Marittima (AN) | 93 pt.
· Battista Spumante Extra Brut s.a, Cantina Semonte – Gubbio (PG) | 91 pt.
· Amelia Vinsanto 10 anni 2013, La Palazzola – Stroncone (TR) | 94 pt.
· Greco di Tufo Riserva Vigna Laure 2023, Cantine Di Marzo – Tufo (AV) | 94 pt.
· Etna Bianco Superiore 2021, Federico Curtaz – Milo (CT) | 96 pt.
· Proibito Isola dei Nuraghi Cagnulari s.a, Giovanni Camboni – Tissi (SS) | 91 pt.
Per concludere la giornata nel “mondo Veronelli”, si è tenuto un evento dedicato al pubblico: un’eccezionale degustazione dei Sole e i Migliori Assaggi 2025 accompagnati da una selezione di specialità gastronomiche realizzate dagli artigiani del gusto partner dell’evento: Pasticceria del Convento, Figulì, Gallina Mario S.p.A., Guffanti Formaggi, Acqua Valverde e Moak. Ogni azienda ha presentato, accanto al vino premiato, una seconda etichetta, offrendo un percorso di scoperta e confronto unico nel suo genere.
La nuova edizione è stata presentata al Convento dei Neveri, sede dello Spazio espositivo permanente “Il Veronelli”, creato per custodire e valorizzare il pensiero e l’eredità del grande critico. Il percorso, che comprende l’archivio documentale, la biblioteca con oltre 6.500 volumi, la cantina con circa 12.000 bottiglie, lo studio – la celebre “fucina” – e la sala assaggi, rappresenta oggi un luogo simbolico e reale della memoria enoica italiana. In questa occasione sarà possibile accedere, su prenotazione da farsi in loco.
La Guida Veronelli 2026 sarà disponibile nelle librerie e sul sito seminarioveronelli.com dal 30 novembre 2025.
Come di consueto, l’acquisto del volume in libreria o sul sito darà diritto a scaricare gratuitamente l’app I Vini di Veronelli 2026 sul proprio smartphone. Disponibile anche, da gennaio 2026, in lingua inglese, dedicata in esclusiva ai mercati esteri.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.






