Il 7 E 8 Dicembre si rinnova il taglio del Bré

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Come ormai da tradizione, anche quest’anno l’8 dicembre, a Breno, si terrà l’atteso taglio del Bré. Il formaggio tutto brenese ha riscosso anche nel 2025 alcuni importanti riconoscimenti, tornando a vincere il premio di Miglior stagionato della Vallecamonica al concorso “Fiormaggi”, ottenendo una stella al concorso “Great Taste Awards” e aggiudicandosi una medaglia d’oro al “Frankfurt international trophy”.
L’obiettivo della partecipazione a questi concorsi è come sempre riuscire a far parlare, attraverso il prodotto formaggio, del nostro territorio, perseguendo quel desiderio di valorizzazione di Breno e dei suoi alpeggi per il quale nel 2011 è nata l’associazione per il formaggio Bré.
Il 2025 è stato un anno memorabile per l’associazione, dato che in estate è stato inaugurato il nuovo caseificio situato in località Bazena (intitolato a Sandro Farisoglio) che contribuirà a incrementare ulteriormente la produzione del Bré, lavorato con latte acquistato dalle malghe brenesi e sempre più richiesto.
Ma veniamo al programma del Taglio del Bré: per il primo anno la novità assoluta sarà il fatto che il 7 dicembre alle 20.45, nella prestigiosa cornice della chiesa di Sant’Antonio, si terrà il primo appuntamento della rassegna canora e musicale “Concerto per il Bré” che precederà il giorno del taglio.
La prima edizione vedrà il coro brenese esibirsi insieme ai corni dell’Orchestra Fiati di Vallecamonica “OFVC HORNS”,
L’8 dicembre dalle 14.00, presso piazza Sant’Antonio, si potranno trovare espositori di prodotti locali, una dimostrazione di caseificazione, caldarroste, strinù e vin brulè a cura dei volontari.
Alle 16.00 in piazza Sant’Antonio i Luf in concerto acustico, che, proseguendo il tour “Jüsto 2025” allieteranno il pubblico con la loro musica
Alle 16.30 presso il bar Unione di piazza Generale Ronchi, si terrà una degustazione dal titolo “Viaggio tra le valli”, in cui verranno proposi gli stagionati d’alpeggio delle valli bresciane in abbinamento a vini camuni.
La giornata culminerà con l’atteso taglio del Bré nella chiesa di Sant’Antonio alle 18.00, momento in cui sarà possibile assaggiare il formaggio stagionato per 18 mesi dell’estate 2024..

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy