Navigazione Laghi ha effettuato il varo della nuova motonave ibrida destinata al servizio sul Lago di Como,
seconda unità gemella della “Ambrosiana”.
Il varo tecnico si è svolto presso il cantiere navale della Navigazione Lago di
Como a Dervio, alla presenza delle Autorità locali e dei rappresentanti della
società appaltatrice Cartubi Srl. La cerimonia ha previsto la benedizione
dell’unità e la tradizionale rottura della bottiglia sulla prua, prima dell’immissione
in acqua tramite scivolamento sul carro di alaggio per le verifiche preliminari su
tenuta dello scafo e galleggiamento.
Nei prossimi mesi verranno completati arredi e finiture interne. La scelta del
nome sarà affidata a un sondaggio online rivolto ai cittadini e ai followers
dell’Ente. L’entrata in servizio è prevista per l’estate 2026.
“Con questa nuova unità ora in acqua – dichiara Pietro Marrapodi, Gestore
Governativo – proseguiamo nel rispetto della programmazione prevista dal
piano industriale da oltre 110 milioni di euro che il Governo e il Ministro Salvini
hanno destinato al nostro Ente. Si tratta di investimenti fondamentali per il
potenziamento dei servizi di trasporto pubblico sul Lago di Como, con
particolare attenzione ai principi di sostenibilità e alla riduzione del traffico viario,
incentivando l’utilizzo del trasporto pubblico su acqua. Parallelamente stiamo
rafforzando la nostra struttura con nuove assunzioni: sono stati pubblicati bandi
per 28 operatori a tempo indeterminato nelle nostre officine e per 95 marinai per
la prossima stagione, di cui 45 destinati al Lago di Como.”
“Ringrazio il Gestore governativo Marrapodi e il Sottosegretario Morelli per la
continua attenzione al nostro territorio in termini di investimenti in personale e
mezzi e per aver effettuato per la prima volta al cantiere navale di Dervio un
varo tecnico – afferma il Presidente della Provincia di Lecco, Alessandra
Hoffman – la nuova motonave ibrida è un segnale concreto di attenzione
all’ambiente e sarà molto utile per gli spostamenti non solo nel periodo estivo,
ma anche per potenziare ulteriormente l’intermodalità del trasporto pubblico. La
collaborazione con Navigazione Laghi all’interno del tavolo tecnico sulla mobilità
ha prodotto risultati significativi, come il prolungamento dei servizi della stagione
estiva fino a inizio novembre.”
“Il varo di una nuova nave è sempre un grande giorno di festa – commenta il
Sottosegretario di Stato, sen. Alessandro Morelli – Il Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti sta investendo per migliorare il servizio pubblico
locale e, al tempo stesso, per garantire servizi di qualità ai milioni di turisti che
ogni anno raggiungono il Lario. Gli investimenti programmati dal MIT si
collocano in una visione di lungo respiro che guarda alle Olimpiadi e ai prossimi
dieci anni di sviluppo del territorio.”
seconda unità gemella della “Ambrosiana”.
Il varo tecnico si è svolto presso il cantiere navale della Navigazione Lago di
Como a Dervio, alla presenza delle Autorità locali e dei rappresentanti della
società appaltatrice Cartubi Srl. La cerimonia ha previsto la benedizione
dell’unità e la tradizionale rottura della bottiglia sulla prua, prima dell’immissione
in acqua tramite scivolamento sul carro di alaggio per le verifiche preliminari su
tenuta dello scafo e galleggiamento.
Nei prossimi mesi verranno completati arredi e finiture interne. La scelta del
nome sarà affidata a un sondaggio online rivolto ai cittadini e ai followers
dell’Ente. L’entrata in servizio è prevista per l’estate 2026.
“Con questa nuova unità ora in acqua – dichiara Pietro Marrapodi, Gestore
Governativo – proseguiamo nel rispetto della programmazione prevista dal
piano industriale da oltre 110 milioni di euro che il Governo e il Ministro Salvini
hanno destinato al nostro Ente. Si tratta di investimenti fondamentali per il
potenziamento dei servizi di trasporto pubblico sul Lago di Como, con
particolare attenzione ai principi di sostenibilità e alla riduzione del traffico viario,
incentivando l’utilizzo del trasporto pubblico su acqua. Parallelamente stiamo
rafforzando la nostra struttura con nuove assunzioni: sono stati pubblicati bandi
per 28 operatori a tempo indeterminato nelle nostre officine e per 95 marinai per
la prossima stagione, di cui 45 destinati al Lago di Como.”
“Ringrazio il Gestore governativo Marrapodi e il Sottosegretario Morelli per la
continua attenzione al nostro territorio in termini di investimenti in personale e
mezzi e per aver effettuato per la prima volta al cantiere navale di Dervio un
varo tecnico – afferma il Presidente della Provincia di Lecco, Alessandra
Hoffman – la nuova motonave ibrida è un segnale concreto di attenzione
all’ambiente e sarà molto utile per gli spostamenti non solo nel periodo estivo,
ma anche per potenziare ulteriormente l’intermodalità del trasporto pubblico. La
collaborazione con Navigazione Laghi all’interno del tavolo tecnico sulla mobilità
ha prodotto risultati significativi, come il prolungamento dei servizi della stagione
estiva fino a inizio novembre.”
“Il varo di una nuova nave è sempre un grande giorno di festa – commenta il
Sottosegretario di Stato, sen. Alessandro Morelli – Il Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti sta investendo per migliorare il servizio pubblico
locale e, al tempo stesso, per garantire servizi di qualità ai milioni di turisti che
ogni anno raggiungono il Lario. Gli investimenti programmati dal MIT si
collocano in una visione di lungo respiro che guarda alle Olimpiadi e ai prossimi
dieci anni di sviluppo del territorio.”
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.






