Si è chiuso lunedì 17 novembre il primo fine settimana del Salone del Mobile di Bergamo, che ha registrato oltre 10 mila presenze tra appassionati, famiglie e operatori del settore.
Il pubblico ha premiato la qualità delle proposte e la formula esperienziale che rende unica la manifestazione: stand come ambienti reali, consulenze personalizzate e momenti di incontro con designer e artigiani. Grande partecipazione agli showcooking. apprezzati anche i laboratori di ceramica e le performance musicali che hanno animato il quartiere fieristico di via Lunga.
Il Salone tornerà da venerdì 21 a domenica 23 novembre con nuovi appuntamenti: in programma l’evento “Alta cucina e vino”, corsi di floral design e ideogrammi giapponesi e il convegno “A Human-Centered Workplace” (sabato 22, ore 15.00) a cura della Fondazione Architetti Bergamo e dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bergamo.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.






