Luzzana, cervo adulto rimasto intrappolato in una recinzione: salvato grazie all’intervento congiunto di Polizia provinciale e ATS

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Nuovo intervento di recupero fauna selvatica in difficoltà da parte del Corpo di Polizia provinciale di Bergamo, in collaborazione con il Dipartimento Veterinario di ATS Bergamo. L’operazione è scattata dopo la segnalazione di un cittadino, che aveva notato un cervo in evidente difficoltà nella zona dei “Prati Alti”, nel territorio comunale di Luzzana.

Giunti sul posto, gli agenti hanno trovato un cervo maschio adulto di circa 150 chilogrammi, rimasto aggrovigliato nella recinzione per il contenimento di ovi-caprini. L’animale, nel tentativo disperato di liberarsi, aveva piegato e strappato la rete in più punti, restando però totalmente vincolato con il trofeo avvolto dai fili metallici.

Gli operatori della Polizia provinciale hanno compreso subito che l’unico modo per salvare l’ungulato in sicurezza era procedere con la telesedazione, così da poterlo liberare senza rischi per gli operatori e per l’animale stesso. È stato quindi richiesto l’intervento del veterinario reperibile di ATS, che ha raggiunto il sito con i farmaci e le attrezzature necessarie.

Pochi minuti dopo la somministrazione del dardo-siringa, il cervo ha iniziato ad assopirsi fino ad accasciarsi a terra, permettendo agli agenti di intervenire. La Polizia provinciale ha quindi liberato con cura il trofeo dalla recinzione mentre il veterinario monitorava costantemente lo stato di sedazione e le condizioni generali dell’animale. Al termine dell’operazione è stato somministrato l’antidoto, consentendo al cervo di riprendere conoscenza nel giro di pochi minuti e di riguadagnare la libertà, allontanandosi autonomamente verso il bosco.

«La sinergia tra Polizia provinciale di Bergamo e Dipartimento Veterinario di ATS – spiega il comandante Matteo Copia – ha permesso di riportare alla vita libera un animale che, altrimenti, sarebbe andato incontro a morte certa. Interventi particolari come questo richiedono grande competenza, attrezzature specifiche e un affiatamento totale tra agenti e veterinari per operare in sicurezza e nel rispetto del benessere animale».

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy