In questi giorni a Manama (Bahrein) si sono tenuti i Campionati mondiali veterans di scherma, evento mondiale che ha visto la partecipazione di oltre 1.000 atleti. La Nazionale italiana convoca ben quattro schermidori della Scherma Sebino, che risulta essere la Società italiana maggiormente rappresentata nell’arma del fioretto. Al termine dei mondiali sono quattro le medaglie conquistate dagli atleti della Società attiva a Paderno Franciacorta: un oro a squadre, due argento a squadre, un bronzo individuale, oltre a un quinto, un settimo e un sedicesimo posto individuale.
Da protagonista assoluta Paola Quadri, con le compagne di nazionale Benucci, Camilletti, Ganassin e Zurlo, conquista per l’Italia la medaglia d’oro e il titolo mondiale di fioretto femminile a squadre nella categoria Veterans. La neo Campionessa del Mondo al termine della gara ha dichiarato: “Giornata difficile con avversarie molto forti e molto motivate. La semifinale con l’Ungheria suonava come una rivincita dello scorso europeo, vincerla è stato superare uno scoglio psicologico forte. In finale con le atlete russe abbiamo scaricato i cavalli che avevamo. Grazie alla squadra, un bellissimo gruppo.”
Jacopo Inverardi con i compagni Balestrieri, Di Russo, Pesce e Richiardi vince la medaglia d’argento di fioretto maschile a squadre nella categoria Veterans. “C’è un po’ di rammarico ma anche tanta soddisfazione per una competizione preparata con attenzione.” – dichiara il fiorettista franciacortino e aggiunge – “Grazie a tutti coloro che ci hanno supportato. Abbiamo dato tutto, onore alla Francia.”
Nella gara di fioretto femminile a squadre nella categoria Grand Veterans Liqin Wei si aggiudica la medaglia d’argento assieme alle compagne Cirillo, Col, Gardini e Melandri, fermate in finale dagli Stati Uniti.
La quarta medaglia è di bronzo e arriva dalle gare individuali per merito ancora di Liqin Wei nella cat. 3 di fioretto femminile. Dopo un girone complicato, nelle dirette la Wei mette in mostra un’ottima scherma, superando in ordine l’americana Drage 10 a 3, la francese Bisson 10 a 1 e la tunisina Zaouali 10 a 1. L’atleta nata a Pechino e naturalizzata italiana in semifinale viene superata per una sola stoccata 7 a 6 dalla compagna di squadra Melandri, vincitrice dell’oro mondiale. “Con un girone iniziato sottotono mi sono incaponita a non mollare, ma ho dovuto cedere nella semifinale.” – ha commentato l’esperta fiorettista che ha concluso – “Sono contenta che sia andata così, L’Italia ha una medaglia d’oro in più e la mia modesta medaglia di bronzo che però mi ha insegnato tanto.” La fiorettista in forza alla Scherma Sebino torna dunque a casa con il ragguardevole bottino personale di una medaglia d’argento e una di bronzo.
Nella gara individuale cat. 1 di fioretto maschile individuale Jacopo Inverardi chiude al quinto posto. Al termine della fase a gironi, contraddistinta da tutte vittorie, prosegue da testa di serie il suo percorso fino ai quarti di finale. Nell’assalto valido per una medaglia l’atleta franciacortino sfiora la semifinale, cedendo per una sola stoccata 10 a 9 al canadese Sigouin. Nella stessa categoria Michele Ghitti conclude il suo positivo mondiale nella top16.
Nella gara individuale cat. 1 di fioretto femminile Paola Quadri raggiunge il settimo posto mondiale. Dopo un girone in salita, supera con autorevolezza le dirette fino ai quarti di finale dove incontra l’ungherese Bernat. Nell’assalto valido per una medaglia l’atleta in forza alla Scherma Sebino cede 10 a 8.
Eccellente la prestazione degli atleti della Scherma Sebino che vedrà tornare in pedana il gruppo master in occasione della seconda prova nazionale in programma a Zevio (VR) il 29 e 30 Novembre.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.






