Romina Power: “So che mia figlia Ylenia è ancora viva”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – "Una madre conserva un cordone ombelicale invisibile con i figli che mette al mondo: se Ylenia fosse morta lo avrei sentito. Servirebbe una Fondazione per le ragazze scomparse, per mostrare loro che non sono state dimenticate, che aspettiamo di rivederle, che non abbiamo mai smesso di amarle e di cercarle". A parlare della figlia scomparsa a New Orleans all’inizio del 1994 è Romina Power, che in un'intervista al 'Corriere della Sera' si racconta, in occasione dell'uscita del suo libro, il 25 novembre per Rizzoli, 'Pensieri profondamente semplici', una sorta di abbecedario della sua vita. Fino al 1994 Romina ritagliava ogni articolo che la riguardasse. Poi smise. E nel libro chiarisce perché: di Ylenia e del suo divorzio hanno parlato tutti tranne lei. L'artista offre dunque la sua versione, a cominciare dalla cosa che, sulla vicenda, fu scritta sui giornali e che più la ferì. "Qui a Milano c’era un giornale che si chiamava La Notte – racconta – ebbene, fece un titolo cubitale in prima pagina: 'Ylenia è morta'. Senza prove, senza niente. Ma come si deve sentire una madre che ha la speranza nel cuore?". Forse non è stata la cosa più grave. "Hanno anche detto che tenevamo Ylenia nascosta in casa pur di farci pubblicità. Per non parlare delle cose false su mia figlia: che facesse uso di droga, che avesse scelto lei di buttarsi nel Mississippi. Ma Ylenia era curiosa, brillante, le mancava un esame per laurearsi al King’s College. E sapeva nuotare. Non ho mai creduto – afferma – alla versione del guardiano dell’Acquario che aveva detto di averla vista: la sua descrizione era inattendibile".  Dopo la scomparsa di Ylenia, l’unico personaggio del mondo dello spettacolo che si fece sentire fu Sophia Loren: "Non posso dimenticare la sua telefonata. Si mise a piangere, mi era vicina da mamma a mamma. Restammo a New Orleans quasi un mese, poi Al Bano premette per rientrare: aveva impegni di lavoro". Pensa sia nata lì la frattura che vi ha portato al divorzio? "Può darsi che abbia contribuito…", risponde Romina, che poi confessa che negli anni di maggior successo aveva frequenti incubi. Perché? "Forse perché non era la vita che volevo. Il successo non ti rende felice in automatico. Io sognavo di fare una vacanza ogni tanto in un posto tranquillo. La famiglia, per me, era la cosa più importante". Oggi l'artista 74enne vive in Puglia, regione che ha sempre amato: "Vivo nel Leccese con mio fratello Tyrone e mio figlio Yari" nella sua masseria, con "cani, gatti, galline, rane, 90mila api". Da qui un appello: "Vorrei dire a quelli che spruzzano gli antiparassitari agli ulivi di smettere di farlo durante il giorno, perché mi hanno ucciso un’arnia intera, al mio apicoltore cinque". 
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy