(Adnkronos) – La community italiana della tecnologia si prepara a due giornate dedicate interamente al Platform Engineering e alle architetture Cloud Native. L'appuntamento, denominato KrateoCon 2025, è organizzato da Krateo PlatformOps e si terrà in live streaming gratuito il 25 e 26 novembre sui canali ufficiali LinkedIn e YouTube dell'azienda. L'evento digitale rappresenta la prosecuzione di un dialogo costante con decisori e utenti finali, rafforzato dai precedenti workshop tenuti in collaborazione con Microsoft. La scelta del formato interamente digitale per la KrateoCon 2025 è strategica, finalizzata a "abbattere le barriere logistiche e permettere una fruizione flessibile dei contenuti, disponibili anche on-demand". La prima giornata, con inizio previsto per le ore 9.00 del 25 novembre, sarà dedicata all'esposizione di prospettive pratiche e all'analisi di esperienze concrete nel Platform Engineering. Protagonisti saranno case study provenienti da settori ad alta intensità tecnologica come le telco, il manifatturiero, il bancario e i servizi IT. Questo approccio mira a trasformare il confronto teorico in una condivisione di soluzioni operative.
Diego Braga, CTO di Krateo PlatformOps, ha sottolineato l'importanza di questo scambio diretto: "La KrateoCon 2025 chiude un anno di dialogo intenso con la community italiana. Dopo i workshop in presenza con Microsoft, il formato online ci permette di continuare il confronto senza barriere logistiche. Crediamo nel valore dello scambio diretto: ascoltare casi d'uso reali, condividere soluzioni che funzionano, costruire insieme un approccio più pragmatico al Platform Engineering." La seconda mattinata assumerà un carattere prettamente tecnico, con il team Krateo che svelerà le ultime evoluzioni della piattaforma. Tra le novità di maggiore risalto figurano le nuove funzionalità FinOps, dedicate a una gestione proattiva e intelligente dei costi cloud, e l'introduzione di Autopilot, un agente basato sull'Intelligenza Artificiale progettato per automatizzare le operazioni di Platform Engineering. Saranno inoltre presentati miglioramenti al core provider, con nuovi upgrade e integrazioni, prima che la sessione si concluda con la presentazione della roadmap futura. La KrateoCon 2025 si svolge in un periodo critico per la strategia digitale europea, coincidente con il rafforzamento dell'impegno dell'Unione Europea in materia di sovranità digitale. Krateo PlatformOps essendo una soluzione 100% open source italiana, è in grado di soddisfare il 75% dei requisiti dell'EU Cloud Sovereignty Framework out of the box. Questo rende la piattaforma una valida alternativa agli strumenti di automazione e gestione delle infrastrutture cloud tradizionali.
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.









