Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 3)
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 3)
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

Giornate FAI di Primavera, le aperture in Bergamasca

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram


Torna l’appuntamento annuale con le Giornate FAI di Primavera 2017, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo. Questo pomeriggio è stato presentato in via Tasso il programma della delegazione FAI di Bergamo, che prevede l’apertura di 8 siti in 6 Comuni della Provincia. ​La venticinquesima edizione delle Giornate vedrà l’apertura di mille luoghi in tutta Italia, tra chiese, ville, giardini, borghi, aree archeologiche e avamposti militari accessibili ai visitatori grazie alla disponibilità di 7.500 volontari e 35.000 apprendisti ciceroni.I luoghi saranno visitabili per tutto il weekend con un contributo facoltativo.

La Delegazione FAI di Bergamo partecipa alle Giornate FAI di Primavera dal 1994 e a 23 anni di distanza è ancora tempo di prime volte, proprio perché tante sono le bellezze che ci circondano che meritano di essere scoperte o semplicemente portate all’attenzione delle persone.

Ecco le novità dell’edizione 2017: 6 Comuni coinvolti con 8 siti aperti, di cui ben 7 inediti per le Giornate FAI di Primavera, incluse un’ex colonia e una centrale idroelettrica i comuni di Ardesio, Gromo, Gandellino e Castelli Calepio accolgono per la prima volta le Giornate FAI di Primavera per la prima volta si potranno visitare 4 luoghi in alta Valle Seriana per la prima volta lo stesso luogo viene, a furor di popolo, proposto per due anni consecutivi: il Convento di San Nicola votato da quasi 30.000 persone come luogo del cuore.


Le video interviste

 

[bt_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=yfvjQxto3h4″ width=”600″ height=”400″ responsive=”yes” autoplay=”no”][/bt_youtube]

Ascolta il presidente Rossi

 

[bt_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=_oYHw939x8Q” width=”600″ height=”400″ responsive=”yes” autoplay=”no”][/bt_youtube]

Ascolta Claudio Cecchinelli

 

[bt_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=SgXArxbXrAM” width=”600″ height=”400″ responsive=”yes” autoplay=”no”][/bt_youtube]

Ascolta Nadia Ghisalberti

 

[bt_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=UVVmbgwg-2Q” width=”600″ height=”400″ responsive=”yes” autoplay=”no”][/bt_youtube]

Ascolta Stefano De Sanctis

 

[bt_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=oCZ55-7h2S8″ width=”600″ height=”400″ responsive=”yes” autoplay=”no”][/bt_youtube]

Ascolta Gloria Farisè


A livello nazionale in 25 anni della manifestazione oggi contiamo 10.000 luoghi aperti in 4.300 città, oltre 9.200.000 visitatori, 115.000 volontari coinvolti e più di 210.000 giovani e appassionati Apprendisti Ciceroni. Lo spirito del FAI è rimasto però lo stesso, quello di accompagnare gli italiani alla riscoperta della bellezza che li circonda e che spesso non si conosce o non si vede.

Per informazioni: delegazionefai.bergamo@fondoambiente.it

Per l’elenco completo delle oltre 1000 aperture è possibile consultare il sito www.giornatefai.it o telefonare al numero 02 467615366. Le versioni i-Os e Android dell’APP FAI sono scaricabili gratuitamente dagli store di Apple e Google.

 


 

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Montagne & Paesi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.