org

Prima edizione della rassegna organistica Si apre con l’organo Zanin a Costa Imagna

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram


È tutto pronto per la prima edizione della rassegna organistica che la neonata Associazione filodrammatica “OLTRE CONFINE” ha fortemente voluto per valorizzare gli strumenti presenti su tutto il territorio della Valle Imagna, patrimonio artistico e culturale delle parrocchie e di tutta la comunità. Un lavoro lungo, che ha dato buoni frutti.Saranno sette gli appuntamenti della rassegna compreso il concerto a conclusione della Masterclass tenuta dal prof.Francesco Finotti sull’organo della Chiesa parrocchiale di Costa Valle Imagna. Il Prof.Finotti, concertista internazionalmente, è docente della classe d’organo del conservatorio di Padova, è considerato tra i migliori concertisti italiani. Per altro, Finotti è stato il progettista dell’organo della Chiesa parrocchiale di Costa Valle Imagna inaugurato da lui stesso nel mese di luglio del 2004. Unico organo sinfonico della Valle e della Provincia di Bergamo.

Il primo appuntamento sarà domenica 2 luglio alle ore 21.00 sull’organo Zanin di Costa Valle Imagna. “Un particolare ringraziamento a tutte le amministrazioni comunali che hanno aderito a questo progetto contribuendo al sostegno delle spese, alle parrocchie, al Bim (Bacino Imbifero Montano), alla Comunità Montana Valle Imagna, alla Provincia di Bergamo, alla Pro Loco di Costa Imagna, Infopoint e al Centro Studi Valle Imagna. Infine grazie alle Aziende che sono state vicine contribuendo alle spese: Novagas, Hotel Ristorante Miramonti Spa Carera di Rota Imagna, Ristorante Pizzeria Forchetta d’oro di Carvico, Hotel Ristorante Costa di Costa Valle Imagna, ViTo Mec di Brembilla, Mobili Rota di Almenno San Bartolomeo, Fuoco In di Barzana”, fanno sapere gli organizzatori della rassegna.

L’associazione OLTRE CONFINE vuole dare spazio anche a giovani artisti scelti tra i conservatori italiani e quest’anno avremo la possibilità di ascoltare il bergamasco Alessandro Chiantoni allievo della classe d’organo dell’istituto musicale G.Donizetti e Nicola Dolci allievo della classe d’organo del conservatorio Luca Marenzio di Brescia. Inoltre, quest’anno darà spazio a tre musicisti bergamaschi, Damiano Rota organista titolare del Santuario di Borgo Santa Caterina in Bergamo, Massimiliano Di Fino organista titolare della Chiesa di Sant’Anna in Bergamo e Infine Gianluca Maver organista titolare della chiesa parrocchiale di Costa Imagna. Quest’ultimo terrà il concerto in chiusura della rassegna sull’organo Serassi della Chiesa parrocchiale di Palazzago.

In locandina tutte le date degli appuntamenti. Chi investe in cultura educa al bene.


LA LOCANDINA

OLTRE

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy