A Sarnico il Natale fa sognare

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Il Natale si accende di sogni: a Sarnico arriva Sarnico Magic Christmas 2025

Dal 30 novembre al 6 gennaio un mese di eventi, luci, spettacoli e atmosfere natalizie tra centro storico, lungolago e spazi culturali.

Da domenica 30 novembre fino al 6 gennaio 2026 il borgo di Sarnico si trasforma in un emozionante villaggio del Natale grazie a Sarnico Magic Christmas 2025, un programma con oltre 30 appuntamenti, tra installazioni, concerti, spettacoli, laboratori e mercatini, che animerà per oltre un mese il centro storico, il lungolago e gli spazi culturali di Sarnico. Il tema della sesta edizione è “Dove i sogni diventano realtà”, filo conduttore anche delle scenografie luminose ispirate alle fiabe: schiaccianoci, ballerine e carillon capaci di meravigliare i più piccoli e di emozionare gli adulti.

L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Sarnico, in collaborazione con il Comune e l’Associazione Commercianti Sarnicom, con il patrocinio di Regione Lombardia e Camera di Commercio di Bergamo, e il contributo di Provincia di Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca, Fondazione Istituti Educativi Bergamo, oltre al sostegno di numerose aziende locali. La manifestazione sarà anche l’occasione per inaugurare la contrada rinnovata, ora caratterizzata da una nuova pavimentazione, scelta dall’Amministrazione insieme alla Sovrintendenza delle Belle Arti. Colore  e disegno richiamano la tradizionale Pietra di Sarnico e la pavimentazione storica dei primi del ’900, restituendo al centro storico il suo fascino originario.


Un Natale diffuso, creativo e spettacolare

L’edizione 2025 offrirà un percorso esperienziale che valorizza le atmosfere del borgo, alternando momenti di intrattenimento, spazi interattivi e suggestioni luminose pensate per accompagnare il pubblico durante tutto il periodo natalizio.


La grande novità: Sarnico Magic BRICK

Un intero universo dedicato ai mattoncini LEGO® animerà via Roma angolo via Prati (ex Conad) e Piazzetta Freti (ex Biblioteca) dal 30 novembre al 6 gennaio. Diorami, opere originali, incontri con Designer LEGO®, laboratori creativi, area gioco DUPLO®, area vendita, mercatino tematico, truccabimbi e spazi interattivi renderanno questo polo un richiamo per famiglie, collezionisti e appassionati. A cura di Franciacorta Bricks. Orari: 30 novembre e 6, 7, 8, 13, 14 dicembre e dal 20 dicembre al 6 gennaio ore 15.00-19.00
– 21, 25, 26 e 28 dicembre e 1, 4 e 6 gennaio ore 10.00-19.00.

 

Mercatini di Natale sul Lungolago

Da domani, sabato 29 novembre, al 6 gennaio, sul Lungolago Garibaldi, tornano i Mercatini di Natale, nelle tradizionali casette di legno: un percorso tra tradizioni, artigianato, profumi di festa e idee regalo, realizzato in collaborazione con l’Associazione Passaparola di Agata Caminiti. Sabato, domenica e festivi ore 10.00-19.00; dal lunedì al mercoledì a discrezione degli operatori.

Presepi artistici nel centro storico

Per tutta la durata della manifestazione, le vetrine del centro storico si trasformeranno in una piccola galleria a cielo aperto con i presepi artistici napoletani curati da Antonio Mammato, realizzati con la tecnica del sughero e impreziositi dalla bravura di diversi maestri partenopei.

Il 6 dicembre: la grande inaugurazione

Sabato 6 dicembre la Contrada in centro storico darà ufficialmente il via alla festività. Dalle 15.30 alle 18.00, l’esibizione itinerante delle Farfalle Luminose della Compagnia Accademia Creativa accompagnerà i visitatori in un’atmosfera fiabesca, tra poesia e spettacolo in piazza Umberto I, con tè caldo, dolci e cioccolata; Alle 17.00, sempre in Piazza Umberto I, si terrà la cerimonia di accensione delle luci di Natale, un momento simbolico dell’intera manifestazione.

Musica, spettacoli e atmosfere incantate

Il calendario propone concerti, performance per tutti. Domenica 7 dicembre, ore 15.30 in Piazza Umberto I, il Comune organizza un concerto Gospel con il coro The Golden Guys.
Le vie del Centro storico e il lungolago saranno animate da street band: lunedì 8 dicembre, ore 15.30-18.00 la Tiger Dixie Band farà rivivere il jazz degli anni “anni ruggenti”, dal dixieland allo swing anni ’30; domenica 14 dicembre, sempre dalle 15 alle 18, la Christmas Street Band, una banda di Babbi Natale, coinvolgerà a ritmo di swing e blues, e domenica 21 dicembre, dalle 15.30 alle 18.00, due appuntamenti: protagonisti la compagnia Bubble On Circus con uno spettacolo di bolle di sapone, teatro, circo, poesia, teatro di figura e magia, e i Brassato Drum, scanzonato e variopinto ensemble di fiati e percussioni, con un repertorio jazz, soul ed etnico.


Laser show sulla Chiesa IN PIAZZA SS Redentore

Sabato 13 e domenica 14 dicembre la facciata della Chiesa in piazza Santissimo Redentore diventerà un palcoscenico luminoso con “Il sogno di Natale” laser show emozionale firmato LaserXtreme: un’esperienza visiva immersiva che incanterà grandi e piccoli con spettacoli visivi e scenari emozionanti.

Eventi del 20 dicembre

Sabato 20 dicembre alle ore 15.00 in Piazza Umberto Babbi Natale in Roller a cura di Action In Line. Alle ore 16, in Piazzetta Freti, spettacolo teatrale “Eugenio Scruc e il canto di Natale del Battello”, a cura della Cooperativa Il Battello, con la regia e la partecipazione del Teatro Piroscafo e la collaborazione della Crazy Company for Don John.

Appuntamenti della vigilia

Martedì 23 dicembre alle ore 21.00 al Cine Teatro Junior l’Amministrazione comunale propone, come augurio di Natale alla cittadinanza, il Concerto di Natale “ChristBrass Carol” degli Ottoni della Orchestra Sinfonica di Milano: un racconto di Natale emozionante per grandi e piccini, insieme.

Mercoledì 24 dicembre, ore 15.30-17.00 in Piazza Umberto I ci sarà il tradizionale scambio degli Auguri di Natale con panettone e vin brulè a cura dell’Associazione Alpini Sarnico, accompagnati dalla Pastorella di Natale e del Corpo Musicale Cittadino.

Eventi per bambini e famiglie

Magic Christmas Academy – All’Auditorium Comunale tornano i laboratori creativi per bambini dalla 3° alla 5° a cura di Sonia Gorlani. Sabato 13 e 20 dicembre, ore 15.00 e 16.00. Durata 1 ora.

Laboratorio musicale in Pinacoteca – Al Museo Pinacoteca Gianni Bellini laboratorio musicale con il coro Le Piccole Voci del Lago a cura dal Maestro Mario Carminati: un percorso musicale di quattro incontri (sabato 22 novembre, 6, 13 e 20 dicembre, ore 16.00-16.45) aperti ai bambini dalla terza alla quinta elementare dedicati alle canzoni natalizie, con la realizzazione di un piccolo concerto finale nelle piazze del Centro Storico martedì 23 e mercoledì 24 dicembre ore 16.00. Info e prenotazioni: servizi@prolocosarnico.it.

Letture in Biblioteca – Mercoledì 10 e giovedì 18 dicembre ore 16.30, la Biblioteca Comunale organizza “Letture di Natale in biblioteca”, con laboratorio creativo. Per bambini e bambine dai 3 ai 9 anni. Ingresso su prenotazione a: biblioteca@comune.sarnico.bg.it, tel. 035 912134.

Giochi di una volta – Sabato 20 e domenica 21 dicembre, in via Buelli (alto Centro Storico), arrivano i giochi di una volta con i giochi in legno ecologici di Ludoubs Legnogiocando, installazioni interattive per grandi e piccoli. per riscoprire il sapore delle sfide tra generazioni.

Tutti gli eventi sono a ingresso e partecipazione gratuita.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

document.addEventListener("DOMContentLoaded", function() { // Se esiste già non fa nulla if (!document.querySelector("#content")) { // Prova a trovare il contenuto principale più probabile const main = document.querySelector("main, .site-main, .content-area, #primary, .container, .page-content"); if (main) { main.setAttribute("id", "content"); } } });
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy