A Sarnico Sbarazzo, Festa per i 50 anni di Radio Lagouno e torna la Festa dello sport – 20esima edizione

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
*Lo Sbarazzo a Sarnico: tre giorni di grandi occasioni in centro storico *
Dal 29 al 31 agosto il centro storico e lo shopping center si trasformano in una grande vetrina diffusa
Sarnico si prepara a vivere l’ultimo weekend di agosto con l’atteso appuntamento de Lo Sbarazzo, i saldi dei saldi che da anni richiamano in città migliaia di visitatori. Da venerdì 29 a domenica 31 agosto il centro storico, le piazze e lo shopping center diventano lo scenario di una grande festa dello shopping, con ribassi ulteriori su prezzi già scontati.
Le proposte spaziano dall’abbigliamento alle calzature, dall’intimo agli accessori, dagli articoli sportivi a quelli per la casa. Quest’anno hanno aderito circa quaranta negozi, dando vita a un percorso diffuso che anima tutta la cittadina.
«È un un evento commerciale – spiega la* presidente di SarniCom, Marzia De Tavonatti *– ma anche un’occasione per promuovere l’intera zona. È atteso da tutti perché i nostri commercianti hanno sempre garantito sconti veri, senza ricorrere a svendite agli stocchisti. Così ci guadagnano i negozianti, che valorizzano il proprio lavoro, e ci guadagnano i clienti, che trovano prezzi realmente convenienti».
L’edizione estiva, che affianca quella invernale già consolidata, si svolgerà secondo i seguenti orari: venerdì 29 agosto dalle 18 alle 22, sabato 30 e domenica 31 agosto dalle 10 alle 22.
Lo Sbarazzo continua a essere ciò che è sempre stato: un rito di fine estate che unisce affari, convivialità e il piacere di ritrovarsi in una città che sa accogliere.
 ______________________________________________________________________________________________________
*Accendiamo i 50 – Radio Lagouno festeggia mezzo secolo*
Sabato 30 agosto, in Piazza XX Settembre a Sarnico, una grande festa celebra i cinquant’anni di Radio Lagouno
Sabato 30 agosto, alle ore 21 in Piazza XX Settembre a Sarnico, si accendono i riflettori su Accendiamo i 50, la grande festa organizzata per celebrare i cinquant’anni dalla nascita di Radio Lagouno.
Per l’occasione la piazza si trasformerà in una discoteca a cielo aperto con i Dj del Lago: Danilo, Emilio, Enrica, Gabriella, Giancarlo, Lilly, Mr. John e Stefano. A condurre la serata sarà Loris Bonomi, mentre la regia musicale sarà affidata a DJ Diego del Barba.
Non mancheranno ospiti d’eccezione: i Martinelli, protagonisti della scena Italo-Disco, e il sarnicese Stefano Brignoli, oggi ambasciatore internazionale del genere.
La festa sarà anche un momento di ricordo e di solidarietà. I Dj del Lago dedicheranno un omaggio a Nora, storica voce di Radio Lagouno e anima del gruppo, recentemente scomparsa. In sua memoria sarà promossa una raccolta fondi a favore del Centro NeMO, che da anni si occupa dell’assistenza ai malati di SLA.
_______________________________________________________________________________________________
*Sarnico. torna la Festa dello Sport: tre giorni di sport, incontri e divertimento al Centro sportivo comunale*
Dal 5 al 7 settembre la 20ª edizione con 43 associazioni, ospiti speciali e una sede nuova
Tre giorni per celebrare lo sport in tutte le sue forme: torna a Sarnico la Festa dello Sport, giunta alla sua 20ª edizione, in programma da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025 con un programma ricco di attività, incontri e esibizioni.
La manifestazione, promossa dal Comune di Sarnico e dalla Polisportiva Sarnico, quest’anno si presenta in una veste completamente rinnovata, in una nuova sede, il***Centro sportivo comunale*, dopo le precedenti edizioni ospitate al Lido Nettuno. Un cambiamento che permette di offrire spazi attrezzati e coperti, garantendo maggiore sicurezza e una cornice funzionale e accessibile a partecipanti e visitatori.
Per tre giorni il centro sportivo si trasformerà in una vera e propria *cittadella dello sport*, animata da 43 associazioni con stand dedicati, postazioni prova, aree dimostrative e una zona ristoro gestita dalla Croce Blu Basso Sebino.
Il programma**prevede un ricco calendario di iniziative che comprende tornei, prove gratuite ed esibizioni pensati per avvicinare adulti e bambini alle diverse discipline sportive e si arricchisce con nuove iniziative che vanno oltre la semplice pratica sportiva: incontri con esperti e iniziative che trasformano lo sport in un’occasione di comunità, condivisione e sensibilizzazione. Un laboratorio di sport, inclusione e solidarietà dove sperimentare nuove attività, conoscere le realtà sportive del territorio e vivere lo sport come strumento di benessere, socialità e divertimento.
Un’attenzione particolare sarà rivolta anche alla *sostenibilità*: la Festa ridurrà infatti il proprio impatto ambientale grazie all’introduzione delle magliette ufficiali in cotone riciclato, all’offerta di alternative vegane e vegetariane nella ristorazione, all’utilizzo di luci a led e a un minor numero di strutture temporanee.
Alla Festa partecipano 12 associazioni di sport individuali, 10 di sport di squadra, 7 di danza e movimento, 5 legate ad attività acquatiche e nella natura, e 9 associazioni civiche, sociali e  culturali. Di queste, 25 hanno sede a Sarnico, 36 nella provincia di Bergamo e 6 nella provincia di Brescia.
La Festa sarà anche occasione per presentare e far vivere al pubblico la pista di atletica dello Stadio Bortolotti, completamente rifatta e modernizzata.
*Tutte le iniziative sono libere e gratuite*. L’evento è promosso dal Comune di Sarnico e dalla Polisportiva Sarnico, con la collaborazione di Visit Lake Iseo e il sostegno di sponsor locali.
*Il programma *La manifestazione si apre venerdì 5 settembre alle ore 19 al Palco Principale con l’inaugurazione e la presentazione delle associazioni partecipanti, alla presenza del sindaco Vigilio Arcangeli, dell’assessora allo sport Elisa Gualini, del presidente della Polisportiva di Sarnico Carlo Belussi, e di Ezio Gamba: ex judoka, dirigente sportivo e maestro di judo italiano naturalizzato russo.
*Tra le novità dell’edizione 2025:
– Gli incontri con gli esperti:* -il ciclista estremo Omar Di Felice, presentato dal giornalista Stefano Serpellini, che racconterà le sfide affrontate e le emozioni provate nelle sue imprese in solitaria sui ghiacci dell’Artico e nei deserti più aridi, ispirando appassionati di sport e avventura (domenica 7 settembre, ore 17, Palco esterno). – il nutrizionista Gabriele Belotti che guiderà i partecipanti alla scoperta di come un’alimentazione equilibrata e mirata possa migliorare le performance e il benessere quotidiano, con consigli pratici e suggerimenti adattabili a tutti (domenica 7 settembre, ore 15 Palco esterno).
– *Tre iniziative che uniscono sport, divertimento e solidarietà:*
*Silent Work Dance*, venerdì 5 settembre, ore 21.45, Campo principale, a cura della palestra The Gym Game. Camminata itinerante che unisce fitness, danza e Zumba… tutta in cuffia. Il ritrovo è alle ore 21.45 al campo principale del Centro Sportivo Comunale per la consegna delle cuffie wireless; alle 22.15 la partenza di un percorso di circa 50 minuti, adatto a tutte le età. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al 333 8310433.
*La Camminata Rosa* – Dalla prevenzione alla qualità della vita, domenica 7 settembre, ore 9, via Predore 27 (zona Italmark), iniziativa sportiva non competitiva dedicata alla sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno e alla promozione del benessere psicofisico, con particolare attenzione al mondo femminile. L’evento, promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Social Future Project Italia, in collaborazione con Mental Health Solution e CSI Bergamo, si svolgerà domenica 7 settembre 2025 con partenza da via Predore 27 (Italmark) e arrivo al Centro Sportivo “Bortolotti” di Sarnico. Sono previsti due percorsi: 5 km nel centro di Sarnico e 10 km attraverso Sarnico, Credaro e Villongo. La partenza è fissata per le ore 9, con ritrovo alle 8. La quota di partecipazione è di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini, comprensiva di pacco gara (T-shirt rosa, zainetto e cappellino). Per iscrizioni e maggiori informazioni: www.sfpitalia.org <www.sfpitalia.org>.
La *Sfilata a sei zampe per cani e padroni*, legata alla campagna No all’abbandono, ore 11, Palco esterno. Iniziativa amatoriale dedicata a cani meticci e di razza e ai loro padroni, organizzata dall’associazione Una zampa sul cuore di Capriolo. Saranno premiati: il cane più simpatico, il più elegante, quello più somigliante al padrone, il cucciolo più buffo e il cane anziano più bello. Un’occasione di divertimento e sensibilizzazione contro l’abbandono. A tutti i partecipanti sarà consegnato un simpatico omaggio. Le iscrizioni, gratuite, si raccolgono dalle 9.00 alle 10.15 presso lo stand dell’associazione. * Festa dello Sport – 20ª edizione  5-7 settembre 2025 Centro sportivo comunale di Sarnico*
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy