Ancora caldo ma arriva il maltempo, martedì la svolta meteo: le previsioni

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Ancora sole e caldo su buona parte dell’Italia, ma all’orizzonte si staglia già una decisa svolta con il ritorno del maltempo su molte regioni. Il cambio di marcia è atteso per la prossima settimana. Intanto, però, ecco un deciso rialzo delle temperature, ancora estive da Nord a Sud passando per Isole e Centro. Queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, domenica 7 settembre, e per i giorni a venire. Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma che nel corso di domenica 7 settembre un vasto campo di alta pressione si allungherà sul bacino del Mediterraneo fino ad abbracciare anche l'Italia. Oltre al tanto sole su tutto il Paese dobbiamo aspettarci un deciso rialzo delle temperature: in particolare, sulle pianure del Nord arriveremo di nuovo a sfiorare i 30°C durante le ore più calde. Temperature pienamente estive anche al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori, con punte fino a 30-32°C a Roma, Napoli e Cagliari. Tuttavia, questa Estate settembrina avrà i giorni contati. L'inizio della settimana si preannuncia, infatti, come la calma prima della tempesta. A partire dalla giornata di martedì 9 settembre un flusso di aria molto fresca ed instabile, in discesa dal Nord Europa, farà irruzione sul bacino del Mediterraneo, favorendo la formazione di un ciclone sui nostri mari.  Questo vortice stazionerà per buona parte della prossima settimana sul Mediterraneo, traendo nuova energia dalle acque fin troppo calde del mare (circa +1,5 / +2°C oltre la media) e diventando così una temibile macchina atmosferica pronta ad innescare quella che sarà una fase di pericoloso maltempo.  Secondo gli ultimi aggiornamenti le giornate maggiormente a rischio saranno quelle di mercoledì 10 e giovedì 11 settembre: sulle regioni del Nord Ovest e del Centro Sud, specie versante tirrenico, localmente potrebbero cadere oltre 150 litri/mq di pioggia in pochissimo tempo, l'equivalente cioè delle precipitazioni attese in oltre 1 mese. Con questi quantitativi pluviometrici, purtroppo il rischio di criticità idrogeologiche, allagamenti e disagi, specie nelle zone più vulnerabili, sarà piuttosto elevato. Come spesso capita nelle settimane di passaggio tra una stagione e l'altra, l'Italia si troverà di fatto tra l'incudine e il martello: sono due le grandi figure meteorologiche che hanno iniziato a sfidarsi in una sorta di braccio di ferro che per il momento non ha vincitori né vinti; da una parte abbiamo le fresche e instabili correnti dal Nord Europa; dall'altra ci sono le ultime fiammate africane che tentano ancora di salire verso nord, attraversando il Mediterraneo e dirigendosi dritte verso il nostro Stivale. Domenica 7. Al Nord: soleggiato, nubi irregolari specie a est. Al Centro:prevalenza di tempo stabile. Al Sud: spesso soleggiato. Lunedì 8. Al Nord: cielo molto nuvoloso. Al Centro: tra sole e nubi sparse. Al Sud: stabile e soleggiato. Martedì 9. Al Nord: molte nubi, rovesci in montagna e Liguria. Al Centro: rovesci in Sardegna e Toscana. Al Sud: soleggiato. Tendenza: forte ondata di maltempo in arrivo sull’Italia con temporali e nubifragi. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy