Attività di “alto impatto investigativo” della Polizia di Stato a Milano in materia di giochi e scommesse illegali

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Si è conclusa ieri una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di Roma, Milano, Napoli, Palermo, Caserta, Latina, Varese, Venezia, Verona e Brindisi. L’operazione, coordinata dal Nucleo Centrale della Polizia dei Giochi e delle Scommesse dello SCO (Servizio Centrale Operativo), in stretta sinergia e collaborazione con l’Ufficio Controlli della Direzione Giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, rientra in una più ampia strategia di contrasto che vede l’impiego dell’expertise investigativa della Polizia di Stato misurarsi sul fronte nazionale ed estero del gioco illegale e delle scommesse, secondo nuovi e sempre più efficaci modelli organizzativi.

A Milano, i poliziotti della Squadra Mobile e della SISCO Milano, unitamente agli agenti della Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Milano e al personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, hanno proceduto al controllo di tre esercizi commerciali siti rispettivamente a Pero (MI), a Milano e a Corsico (MI).

Presso la prima attività, l’agenzia scommesse sportive di Pero (MI) in via Curiel, è stata contestata la violazione amministrativa per l’omessa predisposizione del manuale dell’autocontrollo HACCP.

Presso la seconda attività, la sala scommesse sita a Milano in piazza Firenze, il personale ADM, dopo aver effettuato controlli e verifiche di rito, ha invitato il titolare presso i propri uffici per la verifica della regolarità dei biglietti pagati scommesse, e contestualmente i poliziotti della locale P.A.S. hanno proceduto alla contestazione di un verbale di accertamento di violazione amministrativa che riguarda la sicurezza igienico-sanitaria per un importo di 2mila euro. 

Infine, si è proceduto al controllo di una sala da poker a Corsico (MI) in Via Palmiro Togliatti. Qui, con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, sono state controllate 40 persone di cui 22 con precedenti di polizia.

Nel corso dell’attività sono stati controllati, complessivamente, 49 avventori, 26 dei quali con precedenti penali a carico oltre ai 5 titolari degli stessi esercizi.

L’operazione ha, peraltro, consentito di attualizzare la costante opera di controllo dei luoghi pubblici e degli esercizi di gioco, focalizzando l’attenzione sulle possibili interessenze economiche e sui rischi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore del gioco, talvolta attuata mediante sofisticate tecniche di riciclaggio e reimpiego dei beni di provenienza illecita.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy