Babbo Natale di nuovo in ValSeriana, dal 15 novembre a Clusone la sua Casa Bergamasca

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

La partenza dai ghiacci del Nord è ormai imminente e Babbo Natale per il suo tour in Bergamasca ha ancora una volta le idee chiare, scegliendo da sabato 15 novembre la ValSeriana e soprattutto Clusone, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club. 

L’annuncio ufficiale è arrivato in questi giorni, grazie al sinergico impegno dello staff della Fattoria Ariete di Gorno (che dal 2007 cura l’accoglienza in Valle dell’illustre ospite) unitamente a Comune di Clusone, Turismo Pro Clusone, Promoserio, Operatori e Distretto del Commercio dell’Alta Val Seriana.

Sarò ospite – ha confermato Babbo Natale stesso in un comunicato – in un’antica e accogliente dimora dal ricco passato, Palazzo Bertacchi, nel centro storico del borgo tutto da scoprire ed ammirare. Gli Elfi aiuteranno tutti i bimbi a scrivere la letterina che sarà poi consegnata direttamente nelle mie mani. Tutte quelle ricevute parteciperanno al concorso “In miniera e in fattoria gratis” per portare tutti i compagni di classe gratuitamente in visita alla Fattoria Ariete e alle miniere della Val del Riso”.

 

Durante la visita alla Casa Bergamasca di Babbo Natale sarà possibile curiosare nelle varie stanze dell’antica dimora, con allestimenti a tema di particolare suggestione. Si potranno anche realizzare tanti lavoretti natalizi che ricorderanno il magico incontro con Babbo Natale. La visita al Borgo tutto illuminato a festa, ai mercatini natalizi e molte altre sorprese renderanno magica la giornata passata a Clusone.

Il ritorno a Clusone – confermano Mauro Abbadini e Roman Ceroni della Fattoria Ariete – è per noi motivo di grande soddisfazione, convinti di poter ripetere l’esperienza estremamente positiva del 2023, quando abbiamo instaurato relazioni intense con le realtà locali e, soprattutto, con le famiglie. In tanti anni non abbiamo mai pensato alla Casa come ad un’iniziativa commerciale, ma sempre e solo all’appassionata volontà di regalare emozioni semplici ai bambini e agli adulti che li accompagnano. Palazzo Bertacchi ha una collocazione ideale nel centro del Borgo e la nostra iniziativa è destinata ad offrire un valore aggiunto importante alla vitalità della cittadina”.

 

La novità di quest’anno, in fase di definitivo allestimento, sarà la vendita online dei biglietti di ingresso (10 euro + 1 euro di prevendita), con accesso gratis per i bimbi fino a due anni di età.

L’acquisto in prevendita – conferma Abbadini – assicura l’ingresso alla Casa Bergamasca di Babbo Natale per la data e l’orario prescelto. Sarà comunque possibile anche l’acquisto dei biglietti direttamente all’ingresso del Palazzo, compatibilmente con la disponibilità dei posti. Alla casa sarà consentito l’ingresso ai cani di piccola taglia, se portati in braccio o negli appositi trasportini. Vietato invece ai cani di media e grossa taglia. Per i passeggini è previsto un apposito parcheggio”.

Babbo Natale sarà a disposizione dei bambini a partire da sabato 15 novembre e sino al 26 dicembre, ogni sabato dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.

Aperture eccezionali lunedì 8 dicembre (dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18), mercoledì 24 e venerdì 26 dicembre (dalle 14 alle 18).  

Info su www.lacasabergamascadibabbonatale.it, sulle relative pagine social e al numero 3473240391.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy