“Barzizza per te s’illumina”, in un libro la devozione a San Nicola da Tolentino

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Giovedì 4 settembre alle 20.30 la chiesa parrocchiale di Barzizza (ai piedi del monte Farno in territorio di Gandino) ospita la presentazione ufficiale del nuovo volume intitolato “Barzizza per te s’illumina”, pubblicato dalla Parrocchia di San Nicola Vescovo e San Lorenzo Martire e dedicato alla devozione dei Barzizzesi per San Nicola da Tolentino. Il testo, riccamente corredato da fotografie, approfondisce le origini, le tradizioni e il folclore della locale festa patronale che il 10 settembre vivrà l’evento culminante.

“A circa trent’ anni di distanza dall’ultima pubblicazione “Comune et homines loci de Barzizia” per la ricorrenza del millennio di storia documentata (993-1993) – sottolinea il parroco don Ferruccio Garghentini – vede ora la luce questo nuovo testo sulla comunità di Barzizza, corredato da puntuali riferimenti alla sua storia, alla fede e alle tradizioni di cui essa ancora oggi vive, concentrando l’attenzione sulla figura dell’agostiniano S. Nicola da Tolentino e sullo strettissimo rapporto del Santo con la comunità. Il testo è, e rimarrà, un ricordo vivo per la Comunità, grazie anche alla serie ricchissima di immagini. Un segno che invita la Comunità tutta a non dimenticare la propria storia e le sue origini, ma a proseguire nel futuro con altrettanta passione”.

Il titolo “Barzizza per te s’illumina” riprende un passo del tradizionale canto “Salve, o Nicola fulgido”. “La festa in onore di San Nicola da Tolentino – spiega Simone Picinali, ideatore ed autore del volume –  è la più cara al cuore dei Barzizzesi, la più ricordata con nostalgia da quanti nel frattempo si sono trasferiti altrove, la più desiderata e attesa dai fedeli della Parrocchia, dei paesi vicini e da quanti nutrono una viva devozione verso l’umile frate agostiniano. Alle intense celebrazioni liturgiche, si affianca il folklore tipico di una festa patronale che porta gli abitanti del piccolo borgo a farsi carico della decorazione delle vie e delle case e a rinnovare antiche tradizioni, come quella dei caratteristici “michì”, pani senza lievito in foggia di pozzo con pernici. Un intero paese si mette in moto per festeggiare San Nicola, dai giovani che concorrono a portarne la statua durante la processione, fino ai più anziani che continuano a tramandarci i loro ricordi. Nel celebre ritornello “O Nicola, ci consoli!”, cantato in ogni dove il 10 settembre, si esprime un bellissimo atto di fede: si chiede al Santo la grazia di essere consolati e di proteggere la comunità. Si guarda al noi, in pieno spirito di fraternità come i seguaci di Sant’Agostino continuano ad insegnare”.

Il libo ricorda le solenni celebrazioni che hanno visto presenti a Barzizza negli anni Cardinali e Vescovi, ma anche un inedito “retroscena” che aveva ipotizzato nel 2024 un invito per la festa al card. Robert Prevost, poi eletto al soglio pontificio come Papa Leone XIV. Alla pubblicazione, realizzata da Radici Due Tipolitografia di Gandino, hanno attivamente collaborato Matteo Ongaro e Matteo Franchina, ma anche, a vario titolo, Silvio Tomasini, Eligio Agazzi, Pietro Gelmi, Battista Suardi, Madre Cristina Picinali, Giambattista Gherardi, Mario Carletti, Carlo Picinali, Domenico Picinali, Bepi Rottigni e Fabrizio Servalli. Sarà disponibile in parrocchia.

 

image001

 

 

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy