Ha preso il via la 99ª edizione della Sei Giorni Internazionali di Enduro caratterizzata dalla presenza della pioggia per gran parte della prima giornata. Il meteo ha reso le prove speciali insidiose, ma ciò nonostante il pubblico ha risposto alla grande invadendo i tracciati di gara sin dalla prima prova speciale tenutasi alla cava di Palosco nella primissima mattinata. Gli appassionati, in particolar modo bergamaschi, con il loro entusiasmo si sono dimostrati la cornice ideale rispondendo calorosamente alle attese della vigilia. La squadra francese ha terminato in testa la giornata inaugurale nel World Trophy. L’Italia è al momento prima nel Junior World Trophy, mentre gli Stati Uniti sono al comando del Women’s World Trophy.
World Trophy – Giornata 1
La Francia prende il comando del World Trophy grazie a una prova solida. I “Bleus” precedono l’Italia di 34 secondi, mentre la Svezia completa il podio provvisorio. Spagna e Stati Uniti restano vicini e possono ancora puntare alla top 3 nei prossimi giorni.
Junior World Trophy – Giornata 1
Tra gli Junior l’Italia è momentaneamente al comando. La Francia, in seconda posizione, resta molto vicina a soli 43 secondi. Al terzo posto c’è l’Australia seguita dagli Stati Uniti e dalla Spagna.
Women’s World Trophy – Giornata 1
Le formazione americana è stata dominante fin dalla partenza, imponendosi nettamente nell’arco delle tre prove speciali. L’Australia è seconda a quasi 7 minuti, mentre la Francia occupa il terzo gradino del podio provvisorio. Alle spalle, la Gran Bretagna e l’Italia accusano già un ritardo significativo.
Classifica individuale assoluta (maschile)
Sotto la pioggia, è Josep Garcia a imporsi nella classifica assoluta grazie a una regolarità esemplare. Il francese Léo Le Quéré sorprende firmando il 2º posto assoluto di giornata, proprio davanti all’azzurro Andrea Verona, punta di diamante della nazionale italiana in questa Sei Giorni.
Dalla viva voce di alcuni dei protagonisti ecco come è andata questa prima giornata:
“Giornata abbastanza impegnativa – dichiara Andrea Verona, membro della squadra italiana –, ho chiuso terzo assoluto. Siamo partiti male: le prime speciali non sono state facili, poichè partendo dopo tante moto abbiamo trovato tanto fango sul tracciato e di conseguenza abbiamo perso molto tempo rispetto ai primi. Ma nel secondo giro siamo stati bravi a recuperare”.
“Sono molto soddisfatto per questo risultato. – sostiene il bergamasco Manuel Verzeroli, pilota del Junior team italiano -. Le speciali si sono rivelate molto toste per via della pioggia. Siamo riusciti a fare tutto bene. Ora aspettiamo la giornata di domani”.
Giornata difficile per il meteo – dice la beniamina di casa Francesca Nocera, al momento seconda nella classifica individuale femminile – ma mi sono comportata bene. Non è stato facile portare a termine tutte le prove. Una giornata davvero emozionante per me con tanto tifo sulle piste”.
“Il pubblico si è dimostrato esagerato e caloroso sui tracciati. – afferma Tullio Pellegrinelli, uno dei simboli dell’enduro bergamasco -. Sappiamo che a Bergamo tutti sono appasionati di enduro. L’Italia nel World Trophy è al momento seconda a 34 secondi dalla Francia: i francesi hanno sfruttato bene la seconda e la terza speciale dando distacchi importanti agli altri”.
Lunedì 25 agosto, seconda giornata di gara, si ripeterà il percorso odierno per un totale di 159,3 km.
PRIMO GIRO Partenza dal Paddock (Fiera di Bergamo) alle ore 8,00 del primo pilota Primo controllo orario a Calcinate (Acerbis) dopo 16 km Da Acerbis a Palosco 6 km · Cross Test a Palosco – Officine Mak PRESSO CAVA MILESI ( lunghezza 4 km e mezzo, percorrenza stimata 7,30 minuti). Primo passaggio stimato ore 08:33- Ultimo passaggio stimato ore 11:54 · Enduro Test a Gandosso, prova denominata Gandosso 2 PRESSO AZIENDA AGRICOLA RIER (lunghezza 4 km, percorrenza stimata 6 minuti). Primo passaggio stimato ore 8:57-Ultimo passaggio stimato 12:18 · Cross Test Zandobbio – Airoh – IN LOCALITA’ SELVA (lunghezza 2,5 km, percorrenza stimata 4,15 minuti ) Primo passaggio stimato ore 9:57- Ultimo passaggio stimato 13.18 SECONDO GIRO · Cross test a Palosco- Officine Mak PRESSO CAVA MILESI ( lunghezza 4 km e mezzo, percorrenza stimata 7,30 minuti). Primo passaggio stimato ore 12:29 -Ultimo passaggio stimato 15:50 · Enduro Test a Gandosso, prova denominata Gandosso 2 PRESSO AZIENDA AGRICOLA RIER (lunghezza 4 km, percorrenza stimata 6 minuti). Primo passaggio stimato ore 12:53 – Ultimo passaggio stimato 16:14 · Cross Test Zandobbio – Airoh – IN LOCALITA’ SELVA (lunghezza 2,5 km, percorrenza stimata 4,15 minuti. Primo passaggio stimato ore 13:53 – Ultimo passaggio stimato 17:14 · Prefinish Primo passaggio stimato ore 14:32- Ultimo passaggio stimato 17:53 · Finish Primo passaggio stimato ore 14:49-Ultimo passaggio stimato 18.10
24 agosto 2025
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.