Bergamo, 29 agosto 2025 – A partire da lunedì 1° settembre 2025 e fino a venerdì 3 luglio 2026 via San Bernardino sarà chiusa al traffico, in corrispondenza dell’intersezione con largo Tironi, per consentire a RFI (Rete Ferroviaria Italiana) i lavori di consolidamento e ricostruzione del ponte ferroviario nell’ambito del raddoppio della linea Bergamo–Ponte San Pietro. La chiusura riguarda entrambi i sensi di marcia e coinvolge non solo i veicoli ma anche i pedoni.
Contestualmente, sarà interdetto al traffico veicolare anche l’accesso tra via Magrini e via San Bernardino, mentre per i pedoni sarà garantito il passaggio.
Per informare cittadini e automobilisti, il Comune ha predisposto una campagna di comunicazione con cartelli segnaletici sia nell’area urbana sia lungo le principali direttrici di accesso alla città. L’iniziativa rientra nel programma Bergamo2030, che prevede aggiornamenti costanti sullo stato dei cantieri tramite il sito ufficiale www.bergamo2030.it.
Viabilità e percorsi alternativi
L’ordinanza comunale (n.148 del 22/08/2025) prevede diversi provvedimenti viabilistici: divieti di transito e di sosta in via San Bernardino, doppio senso per i residenti in via Magrini, istituzione del senso unico in via San Tomaso de Calvi con corsia riservata alle biciclette e nuove regolazioni semaforiche su via Moroni e via dei Caniana per gestire l’aumento del traffico.
Per gli automobilisti sono stati individuati percorsi alternativi:
-
da est: deviazione su via della Grumellina, quindi via Moroni e via dei Caniana;
-
da ovest: uscite “Ospedale Papa Giovanni XXIII” o “Curnasco-Treviolo” verso via Carducci;
-
da sud: da via Stezzano, imbocco della bretella per via Moroni.
Sono inoltre previsti accessi da via Colognola ai Colli, via Spino e via Berizzi verso via Autostrada.
Parcheggi di interscambio
Per limitare i disagi, l’Amministrazione mette a disposizione due parcheggi gratuiti di interscambio, collegati con la linea 6 di ATB, la BiGi e i monopattini elettrici:
-
Ex Bonini, in via San Bernardino 149, con 150 posti auto;
-
Colognola, in via San Bernardino, anch’esso con 150 posti disponibili.
Mobilità dolce e sicurezza
Per pedoni, ciclisti e monopattini saranno disponibili percorsi alternativi attraverso via Elba e via San Tomaso de Calvi, oltre a via Berizzi e via Magrini. Particolare attenzione è riservata agli attraversamenti pedonali, sui quali verranno installati nuovi sistemi di sicurezza.
Intanto, proseguono anche i lavori per l’e-BRT in via San Giorgio e via Baschenis, con modifiche alla viabilità e alla sosta lungo il tratto interessato.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.