BOARIO (BS) – Sabato 23 agosto 2025 i volontari dei *Ploggers Bresciani e Bergamaschi ODV* sono tornati in azione per prendersi cura del territorio, restituendo bellezza e decoro a una zona purtroppo segnata dall’inciviltà.
Nel corso della mattinata i partecipanti hanno raccolto *37 sacchi di rifiuti abbandonati*, trovando di tutto: cibo ancora integro, vestiti e scarpe in ottime condizioni, persino con il cartellino attaccato, oltre all’ennesimo bilancino utilizzato per attività illecite.
Nonostante l’amarezza per il degrado, i ploggers hanno voluto mantenere un approccio positivo e costruttivo, con la speranza che il loro esempio possa stimolare un cambiamento nelle abitudini di chi ancora non rispetta l’ambiente.
Grande spirito di collaborazione, entusiasmo e amicizia hanno caratterizzato l’iniziativa, alla quale hanno preso parte numerosi volontari: Ivana, Sara, Stefania, Nella, Antonella, Gerry, Marco O., Emilia, Cinzia, Rita, Giusy, Enrica, Maria Teresa, Marina e Angelo. Un ringraziamento speciale è andato a Ivana, che ha offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.
Il gruppo ha voluto sottolineare anche l’importanza di saper cogliere la bellezza che ci circonda, spesso invisibile per distrazione o fretta quotidiana. Un esempio è lo scatto realizzato da Maria Teresa, che ha immortalato il cielo riflesso in una pozzanghera.
Tra i rifiuti è stato ritrovato anche un *sasso colorato*, uno di quelli lasciati sul territorio con l’intento di diffondere sorrisi e buon umore. “Un piccolo gesto che funziona sempre – hanno commentato i volontari – e che dimostra come anche nei dettagli più semplici possa nascondersi un messaggio positivo”.
Con il loro impegno costante, i Ploggers bresciani e bergamaschi continuano a rappresentare un esempio concreto di cittadinanza attiva, unendo sport, cura dell’ambiente e sensibilizzazione collettiva.
Nel corso della mattinata i partecipanti hanno raccolto *37 sacchi di rifiuti abbandonati*, trovando di tutto: cibo ancora integro, vestiti e scarpe in ottime condizioni, persino con il cartellino attaccato, oltre all’ennesimo bilancino utilizzato per attività illecite.
Nonostante l’amarezza per il degrado, i ploggers hanno voluto mantenere un approccio positivo e costruttivo, con la speranza che il loro esempio possa stimolare un cambiamento nelle abitudini di chi ancora non rispetta l’ambiente.
Grande spirito di collaborazione, entusiasmo e amicizia hanno caratterizzato l’iniziativa, alla quale hanno preso parte numerosi volontari: Ivana, Sara, Stefania, Nella, Antonella, Gerry, Marco O., Emilia, Cinzia, Rita, Giusy, Enrica, Maria Teresa, Marina e Angelo. Un ringraziamento speciale è andato a Ivana, che ha offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.
Il gruppo ha voluto sottolineare anche l’importanza di saper cogliere la bellezza che ci circonda, spesso invisibile per distrazione o fretta quotidiana. Un esempio è lo scatto realizzato da Maria Teresa, che ha immortalato il cielo riflesso in una pozzanghera.
Tra i rifiuti è stato ritrovato anche un *sasso colorato*, uno di quelli lasciati sul territorio con l’intento di diffondere sorrisi e buon umore. “Un piccolo gesto che funziona sempre – hanno commentato i volontari – e che dimostra come anche nei dettagli più semplici possa nascondersi un messaggio positivo”.
Con il loro impegno costante, i Ploggers bresciani e bergamaschi continuano a rappresentare un esempio concreto di cittadinanza attiva, unendo sport, cura dell’ambiente e sensibilizzazione collettiva.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.