Nella serata di mercoledì gli Agenti della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Brescia hanno tratto in arresto un 30enne, cittadino marocchino senza fissa dimora ed irregolare sul Territorio Nazionale.
L’operazione di Polizia ha preso le mosse in seguito ad una richiesta di intervento urgente pervenuta attraverso il numero di emergenza “112 NUE” per una rapina in atto avvenuta nei pressi del Supermercato “PAM” di via Porcellaga, già fatto oggetto di un analogo episodio criminale avvenuto lo scorso 19 settembre.
Nello specifico il Direttore del Supermercato riferiva che un soggetto, dopo essersi aggirato con fare sospetto fra le varie corsie, prelevava dagli scaffali una confezione di alcolici e la occultava all’interno di uno zaino, per poi dirigersi verso le Casse con l’intenzione di uscire dal Supermercato senza pagare il conto.
L’Addetto alla vigilanza, pertanto, invitava l’uomo – da subito non collaborativo e con un atteggiamento estremamente nervoso ed ostruzionistico – a mostrare il contenuto dello zaino, ma subito veniva colpito violentemente e ripetutamente al capo dal malvivente con un telefono cellulare per poi darsi alla fuga, tanto da provocargli una profonda ferita tale da rendere necessario l’intervento dell’Ambulanza e dei Sanitari del “118”.
Il Direttore dell’Esercizio commerciale, quindi, si metteva all’inseguimento del rapinatore rimanendo a breve distanza, consentendo alla Centrale Operativa della Questura di diramare la richiesta di intervento urgente a tutte le pattuglie della Squadra “Volanti” presenti in quel momento sul territorio, le quali immediatamente si attivavano nelle vie del Centro Cittadino alla ricerca del malvivente.
Pochi minuiti dopo i Poliziotti intercettavano in Corso Italia e riconoscevano il 30enne ricercato, il quale, alla loro vista, tentava nuovamente la fuga.
Tale tentativo tuttavia non andava a buon fine grazie alla prontezza degli Agenti che riuscivano, con non poca difficoltà, a bloccarlo definitivamente mettendolo in condizioni di non nuocere, nonostante costui avesse cercato di liberarsi scalciando e aggredendo gli Agenti al fine di sottrarsi al controllo.
L’uomo veniva quindi sottoposto a perquisizione personale, la quale dava esito positivo in quanto all’interno dello zaino veniva rinvenuta la merce rubata, poi riconsegnata al Direttore del “PAM”.
Dopo essere stato condotto negli Uffici della Questura, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria il rapinatore veniva tratto in arresto per i reati di rapina aggravata, lesioni personali aggravate ed ingresso e soggiorno illegale sul Territorio Nazionale, per poi essere tradotto presso la Casa Circondariale “Nerio Fischione”.
In considerazione di quanto accaduto e della pericolosità sociale del soggetto, il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori ha emesso nei confronti di costui un Ordine di Allontanamento dal Territorio Nazionale, con conseguente ESPULSIONE dall’Italia che diverrà operativa una volta che il malvivente verrà scarcerato.
“Quanto accaduto rappresenta un ennesimo grave episodio di violenza dimostrato da chi ha dimostrato di non volersi integrare nel nostro Paese, violando le Leggi e le più elementari norme di convivenza civile, non rispettando le Istituzioni e commettendo reati di natura violenta – ha rilevato il Questore Sartori -. Capita sempre più frequentemente che chi commette furti in pubblici esercizi, una volta fermato, reagisca con violenza, aggredendo e provocando lesioni agli uomini delle Forze di Polizia ed agli Addetti alla vigilanza. Queste situazioni richiedono interventi sistematici per far sì che ogni singolo episodio venga affrontato tempestivamente, evitando che degeneri con tragiche conseguenze e sanzionando in maniera severa i responsabili”
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.






