Cane cade in una cavità sotterranea: salvato dai Vigili del Fuoco dopo un intervento complesso

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

NEMBRO (BG) – Intervento delicato nella tarda mattinata di oggi, martedì 25 novembre 2025, quando verso le 11:00 le squadre dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Gazzaniga e l’unità U.S.A.R. (Urban Search And Rescue) del Comando di Bergamo sono intervenute nei pressi della Cava Cugini, a Nembro, per soccorrere un cane caduto e rimasto incastrato in una cavità naturale nel terreno.

Il recupero si è rivelato particolarmente complesso. Il cane infatti si trovava bloccato in profondità, all’interno di una stretta apertura sotterranea, parzialmente ostruita da materiale depositato all’ingresso.

Gli operatori U.S.A.R., specializzati in interventi in ambienti difficili e confinati, hanno lavorato a lungo per rimuovere il materiale e ampliare l’accesso alla cavità. Una volta aperto un varco sufficiente, i soccorritori sono riusciti a introdursi all’interno e a individuare l’animale.

Fortunatamente il cane, seppur spaventato, era in buone condizioni di salute e non presentava ferite gravi. Dopo essere stato riportato in superficie, è stato riconsegnato al proprietario.

L’intervento si è concluso senza ulteriori criticità grazie alla rapidità e alla competenza delle squadre impegnate.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy