Monte Croce in Festa, Leffe si accende con musica, fuochi e cucina d’autore

Un fine settimana destinato a chiudere in bellezza un’estate caratterizzata da amicizia e condivisione, ma anche un’occasione importante per dare nuova vita ad un appuntamento che da decenni fa parte della tradizione locale. La località Monte Croce di Leffe torna a illuminarsi nell’ultimo weekend di agosto, da venerdì 29 a domenica 31, con tre giorni […]
Formazione in forra: il CNSAS Lombardo prepara i soccorritori del futuro a Zogno

ZOGNO (BG) – Per il soccorso in forra, il CNSAS Lombardo dispone di una squadra regionale composta da tecnici provenienti da diverse province. Avere un gruppo unito, affiatato e con competenze uniformi richiede molto impegno ma è un requisito imprescindibile per garantire un servizio preciso e funzionale. I giovani con un forte bagaglio autonomo di […]
Una guida tutta nuova per l’Alta Via delle Grazie che compie dieci anni

“L’Alta Via delle Grazie è un percorso di tempo e di fatica che, nel suo camminare verso la meta, ci apre alla possibilità di trovare qualcosa di autentico dentro di noi”. Le parole introduttive di mons. Francesco Beschi, vescovo di Bergamo, sono l’incipit ideale della rinnovata edizione della guida del Cammino spirituale dell’Alta Via delle […]
Basce il coro di voci bianche dell’Arena di Verona

(Adnkronos) – Fondazione Arena di Verona guarda alle nuove generazioni. E, per la prima volta, punta ad avere un suo Coro di Voci bianche. Obiettivo promuovere l’educazione musicale in bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, ma anche scoprire nuovi talenti e diffondere la pratica del Canto lirico in Italia patrimonio dell’Umanità, così come […]
Rintocchi in città, a Bergamo torna il Concerto Campanario per S.Alessandro

Un appuntamento irrinunciabile, destinato a rinnovare secolari tradizioni e promuovere un’arte senza tempo che diventa preghiera. Il sedicesimo concerto di campane per la solennità di Sant’Alessandro nella città di Bergamo è in programma lunedì 25 agosto dalle 10 alle 12.15, animato dal suono delle campane di Città alta e Città bassa. “Il ruolo del paesaggio […]
Brescia, abbandonati 60 scatoloni di mascherine scadute in Contrada del Cavalletto

Martedì 19 agosto gli Ispettori Ambientali di Aprica, su segnalazione dell’Ufficio Tutela Ambientale del Comune di Brescia, hanno scoperto un ingente abbandono di rifiuti in Contrada del Cavalletto. Si tratta di circa 60 scatoloni in cartone contenenti centinaia di dispositivi di protezione individuale, mascherine mai utilizzate ma ormai scadute, lasciati fuori dai cassonetti. Gli Ispettori […]
Lumezzane: la Comunità Montana sostiene il progetto della seconda strada per la zona industriale

Proseguono anche in estate le attività dell’amministrazione Facchini per la realizzazione di una seconda strada di collegamento per la zona industriale di Lumezzane. Dopo l’ok della Provincia e l’impegno del Governo per includere l’opera come complemento al prolungamento della bretella autostradale, arriva ora anche il sostegno della Comunità Montana di Valle Trompia. «Siamo felici di […]
24 agosto di amicizia, riconoscenza e memoria al passo del Branchino

L’Associazione pastoralismo alpino, in collaborazione con le associazioni di Ardesio (Ardes, Pro loco, Vivi Ardesio), le pro loco di Oltre il Colle e Roncobello, la Baita Neel, Orobie style e con il patrocinio dei comuni di Ardesio, Oltre il Colle e Roncobello, intende riprendere la tradizione delle Feste dell’amicizia intervalliva al passo del Branchino. L’evento […]
Controlli di agosto dei Carabinieri Forestali in provincia di Bergamo: intensificata l’attività di vigilanza

Durante il mese di agosto, i dieci Nuclei dei Carabinieri Forestali coordinati dal Gruppo di Bergamo hanno intensificato i controlli sul territorio, con particolare attenzione al Parco delle Orobie e alle aree naturali più frequentate. Il periodo estivo, caratterizzato da un maggiore afflusso di turisti, escursionisti e raccoglitori di funghi, richiede una costante sorveglianza per […]
Controlli di agosto dei Carabinieri Forestali in provincia di Bergamo: intensificata l’attività di vigilanza

Durante il mese di agosto, i dieci Nuclei dei Carabinieri Forestali coordinati dal Gruppo di Bergamo hanno intensificato i controlli sul territorio, con particolare attenzione al Parco delle Orobie e alle aree naturali più frequentate. Il periodo estivo, caratterizzato da un maggiore afflusso di turisti, escursionisti e raccoglitori di funghi, richiede una costante sorveglianza per […]