A Prato ritrovato dopo secoli l’altare Datini nella chiesa di San Francesco

A Prato ritrovato dopo secoli laltare Datini nella chiesa di San Francesco

(Adnkronos) – È rimasto nascosto per tre secoli e ora è tornato alla luce per essere restituito alla città. L’altare del Crocifisso Datini, testimone della profonda devozione e del mecenatismo del celebre mercante di Prato, è stato ritrovato e recuperato durante i lavori alla chiesa di San Francesco. Si tratta dell’ultima e più importante scoperta […]

Grant Erc al San Raffaele di Milano per un progetto che studia la barriera scudo dei nervi

Grant Erc al San Raffaele di Milano per un progetto che studia la barriera scudo dei nervi

(Adnkronos) – Dall'Ue un nuovo riconoscimento all'Irccs ospedale San Raffaele di Milano. Dario Bonanomi, responsabile dell'Unità di Neurobiologia molecolare, è tra i vincitori dei Snergy Grant 2025 annunciati oggi dall'Erc, lo European Research Council. Lo scienziato lavora al progetto MINerVA, dedicato allo studio della barriera emato-nervosa che proteggei i nervi. Il programma ha ottenuto un […]

Pompei scopre l’Egitto nella sua cucina

Pompei scopre lEgitto nella sua cucina

(Adnkronos) – Una situla (vaso) in pasta vitrea, con scene di caccia in stile egiziano, prodotta in Alessandria d'Egitto, è riemersa tra i resti del Thermopolium della Regio V a Pompei, quello che è stato ribattezzato "street food" dell'antichità, scavato parzialmente nel 2020/21. Il prezioso vaso, riutilizzato come contenitore da cucina, testimonia la sorprendente commistione […]

Chryssoula Tzialla è la nuova Direttrice della Patologia neonatale dell’ASST Papa Giovanni XXIII

Tzialla e Locati

Neonatologa con una consolidata esperienza clinica, gestionale e scientifica, Chryssoula Tzialla da inizio novembre è a Bergamo ed ha assunto l’incarico di Direttrice della Patologia Neonatale dell’ASST Papa Giovanni XXIII. Tzialla ha una competenza riconosciuta nella gestione dei neonati critici, in particolare dei pretermine estremi e dei pazienti affetti da patologie complesse. Nata in Grecia, […]

Prosegue il progetto di mitigazione ambientale,legato all’ampliamento della Tangenziale Sud

IMG dopo i lavori ottobre 2025

Prosegue il progetto di mitigazione ambientale connesso all’ampliamento della Tangenziale Sud di Brescia, promosso dalla Provincia di Brescia per compensare gli impatti dell’opera e valorizzare il territorio dal punto di vista paesaggistico ed ecologico. I lavori di piantumazione delle aree oggetto di intervento sono ormai in fase di completamento: sono state messe a dimora circa […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy