Malattie rare: alleanza bergamasca al Papa Giovanni XXIII

Milano Istituto Mario Negri 1

L’Istituto Mario Negri, ATS Bergamo, le tre ASST bergamasche, i medici di assistenza primaria, i pediatri di libera scelta e le associazioni dei pazienti con malattie rare si troveranno per la prima volta riunite all’Auditorium “Lucio Parenzan” dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, venerdì 7 novembre 2025, dalle ore 14.00 alle 18.30 in occasione del convegno […]

Novembre: mese dedicato alla prevenzione oncologica maschile

Chatta con lurologo

L’ASST Bergamo Ovest dedica l’intero mese di novembre alla prevenzione oncologica maschile, promuovendo una serie di iniziative rivolte a cittadini, operatori sanitari e realtà del territorio per sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce, dei corretti stili di vita, della salute maschile e degli screening.   I tumori maschili, come quelli alla prostata, al testicolo e al […]

Dal 7 al 9 novembre, il mondo delle arti manuali protagonista alla Mostra d’Oltremare di Napoli

04. Conferenza stampa presentazione Napoli Creattiva Photo Credits Velia Cammarano

È stata presentata oggi, mercoledì 5 novembre, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo la 14ª edizione di Napoli Creattiva, il Salone internazionale dedicato alle arti manuali, promosso da Promoberg in collaborazione con la Mostra d’Oltremare e con il patrocinio del Comune di Napoli. La manifestazione, in programma da venerdì 7 a domenica 9 novembre, ospiterà oltre 90 imprese provenienti da 12 regioni italiane e 3 Paesi […]

Conoscere per prevenire: il 14 novembre è la Giornata mondiale del Diabete

stand diabete 2025

Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, promossa dalla International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione, l’educazione e gestione del diabete essendo, infatti, una patologia cronica ad alto impatto sociale, sanitario ed economico.   “In Italia – spiega Giancarla Meregalli, responsabile della SSD […]

60 anni di Oscar Mondadori, festa a Milano

60 anni di Oscar Mondadori festa a Milano

(Adnkronos) – Milano si prepara a rendere omaggio a una delle più importanti rivoluzioni culturali italiane: sabato 15 novembre, alle ore 22, il BASE ospiterà la festa per i 60 anni degli Oscar Mondadori, la storica collana che nel 1965 ha portato la grande letteratura nelle mani di tutti, al prezzo di un biglietto del […]

Boccaccio politico, il volto civile del padre del Decameron

Boccaccio politico il volto civile del padre del Decameron

(Adnkronos) – Non solo narratore di novelle e maestro di umanità, ma anche uomo di governo, diplomatico e cittadino attivo: dal 6 novembre al 6 gennaio 2026 il Museo di Palazzo Vecchio ospita la mostra "Boccaccio politico per la città di Firenze", un percorso inedito che restituisce la figura dell'autore del Decameron nella sua dimensione […]

Sapori d’Autunno in Alta Valle,, domenica il battesimo della “Brembana dei Gogìs”

Brembana dei Gogis

Una domenica all’insegna dei prodotti naturali a chilometri zero, ma anche di una territorialità che è valore aggiunto inestimabile per produzioni d’eccellenza. E’ in programma domenica 9 novembre a Piazza Brembana, dalle 9 alle 19, l’evento “Sapori d’Autunno”, organizzato dal Comune di Piazza Brembana in collaborazione con Pro Loco e gruppo giovani “Piazza x Töcc”, […]

“Playing Memories”, su RaiPlay il viaggio creativo dei giovani artisti tra memoria e futuro

Playing Memories su RaiPlay il viaggio creativo dei giovani artisti tra memoria e futuro

(Adnkronos) – Un viaggio nell’arte e nella creatività delle nuove generazioni. Da mercoledì 5 novembre arriva su RaiPlay “Playing Memories”, una docu-serie in otto episodi che racconta le avventure di centoventi giovani artisti — la maggior parte provenienti dai principali istituti italiani di alta formazione artistico-musicale, affiancati da ventiquattro colleghi internazionali — impegnati in un […]

La ‘Samaritana al pozz’ di Luca Giordano splende a Palazzo Grimani

La Samaritana al pozz di Luca Giordano splende a Palazzo Grimani

(Adnkronos) – Dall'11 novembre il Museo di Palazzo Grimani a Venezia esporrà al pubblico la "Samaritana al pozzo" di Luca Giordano (Napoli, 1634 – 1705), un capolavoro del Seicento che, dopo un complesso iter di acquisizione e un accurato restauro, entra ufficialmente nella collezione permanente del museo, parte dei Musei archeologici nazionali di Venezia e […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy