Kaws porta ‘The Message’ a Palazzo Strozzi

(Adnkronos) – Una nuova installazione site-specific per il cortile di Palazzo Strozzi a Firenze realizzata da Kaws, artista americano contemporaneo noto in tutto il mondo per opere dallo stile inconfondibile che sfida le categorie e le gerarchie del mondo dell'arte: è "The Messagge", visibile dal 29 ottobre al 25 gennaio 2026, su iniziativa della Fondazione […]
Torna la sfida tutta casnighese, sabato 1 novembre c’è la Corsa del Remet

Un appuntamento atteso e sentito che scalda e motiva un’intera comunità. Sabato 1 novembre, in occasione della festa di Ognissanti, torna a Casnigo la tradizionale “Corsa dòl Rèmét”, una gara che, con qualsiasi condizione meteo, richiama decine di appassionati pronti a misurarsi lungo l’antica mulattiera che dall’Oratorio sale fino al Santuario della Madonna d’Erbia. Giunta […]
Film di qualità, in Val Gandino riparte il Cineforum

Si avvicinano le nozze d’argento per il Cineforum della Valgandino, che da mercoledì 29 ottobre a mercoledì 17 dicembre alle 20.45 celebra la ventiquattresima edizione presso il Cinema Teatro Loverini dell’Oratorio di Gandino. Otto serate dedicate al cinema, nel solco di una tradizione che unisce cultura, riflessione e comunità. La rassegna gode del contributo dei […]
“La buona novella” di De André, 31/10/2025, Treviglio (BG)

Charles Lavigerie: Bicentenario del Fondatore dei Padri Bianchi I Missionari d’Africa (Padri Bianchi) festeggiano il Bicentenario della nascita del loro fondatore, il Cardinale Charles Lavigerie (nato il 31 ottobre 1825). Questo grande personaggio ha esercitato una notevole influenza nella sua epoca, sia in campo ecclesiale che sociale. Originario della Francia, fu attivo nella politica del […]
Grave incidente sull’A4 tra Capriate e Trezzo: traffico bloccato in direzione Milano

CAPRIATE SAN GERVASIO (BG) – È avvenuto intorno alle 5:20 di questa mattina un grave incidente stradale lungo l’autostrada A4 Milano–Venezia, nel tratto compreso tra Capriate San Gervasio e Trezzo sull’Adda, in direzione Milano. Secondo le prime informazioni, due auto si sono scontrate violentemente. Due persone, una donna di 39 anni e un uomo di […]
Incendio alla ditta tessile Fabe S.r.l.: quattro intossicati, intervento massiccio dei Vigili del Fuoco

Nel tardo pomeriggio di oggi, attorno alle 17:20, un vasto incendio è divampato presso la ditta Fabe S.r.l. di Calcio, azienda operante nel settore tessile. Le fiamme, inizialmente circoscritte a una parte dello stabilimento, si sono rapidamente propagate, rendendo necessario un intervento massiccio da parte dei Vigili del Fuoco. Sul posto sono intervenute quattro autopompe […]
Milano, tenta di gettarsi dal cavalcavia: 42enne salvato in extremis dagli agenti della Polizia

Attimi di paura nel pomeriggio di giovedì 23 ottobre a Milano, dove un uomo di 42 anni ha tentato di compiere un gesto estremo dal Cavalcavia Bacula. Erano circa le 15:30 quando la Centrale Operativa della Polizia di Stato ha inviato sul posto una volante del Commissariato Sempione, dopo la segnalazione di un uomo in […]
Un percorso comune per la creazione di una ZIS sull’agro-alimentare

I Presidenti delle Province di Brescia, Cremona, Lodi e Mantova hanno firmato oggi, a Cremona, la lettera di intenti che avvia un percorso condiviso per la candidatura congiunta dei quattro territori alla Zona di Innovazione e Sviluppo (ZIS) dedicata al settore agro-alimentare. La sottoscrizione, che è il frutto di un lungo lavoro preparatorio promosso dall’Hub […]
Transumanza e Halloween, a Selvino un autunno dai mille colori

Grazie alla regia della nuova Pro Loco domenica 26 ottobre la novità della Transumanza dal Monte Purito; sabato 1 novembre torna la festa “Selvino, il Paese delle Zucche” Ottobre 2025 – Selvino si prepara a vivere due fine settimana all’insegna della tradizione, della natura e del divertimento, con un doppio appuntamento pensato per grandi […]
“La Stalla Italia” vale 55 miliardi: Coldiretti Como-Lecco alla Fiera di Montichiari per rilanciare la zootecnia di montagna

La “Stalla Italia” vale 55 miliardi di euro e il solo valore delle produzioni zootecniche è cresciuto del 41% negli ultimi cinque anni. Un patrimonio nazionale che, nei territori di Como e Lecco, significa alpeggi, pascoli, aziende familiari e formaggi d’eccellenza: un settore che crea lavoro, custodisce il paesaggio e tiene vive le nostre valli. […]