Vino, ‘Oltrepò: Terra di Pinot Nero’ celebra i 160 anni del blanc de noirs italiano

(Adnkronos) – Al via la quinta edizione di 'Oltrepò: Terra di Pinot Nero', l’appuntamento ideato dal Consorzio Classese Oltrepò Pavese per celebrare il Metodo Classico e il Pinot Nero, simboli di una terra che si conferma protagonista nel panorama enologico italiano. L’evento si terrà il 21 e 22 settembre a Golferenzo, uno dei 'Borghi più […]
Mountain bike giovanile, in Val Gandino la classica dell’Orobie Cup

Una vera e propria classica del panorama provinciale, destinata a radunare centinaia di piccoli grandi campioni delle ruote artigliate. E’ in programma domenica 21 settembre il Trofeo Comune di Gandino, prova del circuito Orobie Cup Junior 2025 riservata alle categorie giovanili. La gara si svolge sullo splendido percorso del Campo Scuola MTB, predisposto presso il […]
Mountain bike giovanile, in Val Gandino la classica dell’Orobie Cup

Una vera e propria classica del panorama provinciale, destinata a radunare centinaia di piccoli grandi campioni delle ruote artigliate. E’ in programma domenica 21 settembre il Trofeo Comune di Gandino, prova del circuito Orobie Cup Junior 2025 riservata alle categorie giovanili. La gara si svolge sullo splendido percorso del Campo Scuola MTB, predisposto presso il […]
Al Laghetto Corrado di Gandino beer fest e Memorial Fede di scooter cross

La Pro Loco Gandino, in collaborazione con l’associazione “Amici del Laghetto” ed il patrocinio del Comune di Gandino organizza due giorni di festa e sport al Laghetto Corrado. Sabato 20 settembre dalle 15 alle 23 è in programma la “Beer Fest” con cucina, griglia, wurstel, crauti e birra tedesca. Musica dal vivo con il gruppo […]
A Roma Ama apre la sua control room U.c.r.o.n.i.a. a studenti e start up

(Adnkronos) – "U.c.r.o.n.i.a. sta diventando un’eccellenza non solo a livello italiano, ma internazionale. Una vera e propria rivoluzione digitale che ci consente di rendere la città più pulita e di utilizzare le potenzialità della tecnologia per migliorare ed ottimizzare moltissimi aspetti. Le novità che sono state introdotte in Ucronia ci consentono, ad esempio, di monitorare […]
Fine vita, l’ex presidente della Consulta Mirabelli: “Sardegna? La contesa è politica, iniziative delle regioni non giovano”

(Adnkronos) – In assenza di una normativa nazionale sollecitata da tempo al Parlamento dalla Consulta, dopo la regione Toscana anche la Sardegna ha approvato una sua legge regionale sul fine vita grazie al testo distribuito a tutte le regioni dalla Associazione Luca Coscioni. Avviene mentre il Senato lavora sul tema dell’aiuto al suicidio e nonostante […]
Dalla seggiovia al futuro, a Gandino due giornate di costruzione partecipata

La memoria della storica seggiovia del Monte Farno, dismessa ormai da cinquant’anni, diventa occasione per guardare al futuro e ripensare gli spazi della comunità. Sabato 20 e 27 settembre, a partire dalle ore 14, le Officine Condor di via Ca’ dell’Agro a Gandino ospitano due pomeriggi di “costruzione partecipata”, aperti ai cittadini e inseriti nel […]
Venezia riscopre Pietro Bellotti nel segno del Seicento

(Adnkronos) – Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell'Accademia: dal 19 settembre 2025 al 18 gennaio 2026, "Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia" riscopre la figura affascinante e ancora poco nota del pittore bresciano, protagonista della scena artistica veneziana del Seicento. […]
‘Le avventure di Orso e Pulcina’, un libro per i diritti dei malati oncologici

(Adnkronos) – Martedì 23 settembre, alle 11 a Palazzo Montecitorio (Sala della Regina), è in programma l'incontro 'I Diritti dei malati oncologici – presentazione del libro illustrato Le avventure di Orso e Pulcina', su iniziativa dell'onorevole Valentina Barzotti in collaborazione con Ail – Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Un convegno in memoria di […]
Pompei, con ‘Luce di Iside’ la fruizione degli scavi diventa ‘meditativa’

(Adnkronos) – Un'esperienza psicoacustica attraverso i 'magici' suoni sacri che ascoltavano gli antichi, riproposti con strumenti musicali ricostruiti, sarà offerta al pubblico, domenica 21 settembre al Tempio di Iside a Pompei, alle ore 20:00, 20:30 e 21:00, con un numero di 30 persone per turno (costo di acceso 7 euro, acquistabile su www.ticketone.it, ingresso da […]