Malattie rare, premio per le innovazioni in campo genetico a giovani ricercatori del Papa Giovanni XXIII

Le nuove frontiere diagnostiche per le malattie rare introdotte all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ottengono tre riconoscimenti al Congresso SIGU di Rimini. Bergamo, martedì 7 ottobre 2025 – Arrivare a una diagnosi genetica è il primo passo per intraprendere un percorso di cura e di presa in carico dei pazienti con malattia rara. Ma spesso […]
Giornata mondiale della Salute Mentale | Con Progetto Itaca, Bergamo accende i riflettori su una tematica sempre più importante nella società

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Porta San Giacomo si illuminerà di verde dalla sera di giovedì 9 fino alla fine della giornata di venerdì 10 ottobre. Promossa da Progetto Itaca Bergamo con la collaborazione del Comune, l’iniziativa si inserisce in un progetto che coinvolge tutte le 17 città italiane in […]
Giornata mondiale della Salute Mentale | Con Progetto Itaca, Bergamo accende i riflettori su una tematica sempre più importante nella società

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Porta San Giacomo si illuminerà di verde dalla sera di giovedì 9 fino alla fine della giornata di venerdì 10 ottobre. Promossa da Progetto Itaca Bergamo con la collaborazione del Comune, l’iniziativa si inserisce in un progetto che coinvolge tutte le 17 città italiane in […]
Addestramento in grotta per il Soccorso Speleologico del CNSAS a Camerata Cornello

Intensa giornata di verifica, quella di sabato scorso, per i tecnici della IX Delegazione Speleologica del CNSAS Lombardo (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico). L’addestramento si è svolto nella grotta Marmazzo, nel comune di Camerata Cornello. L’attività rientra nel percorso obbligatorio per il mantenimento della qualifica di Tecnico di Soccorso Speleologico (TSS). Organizzata dalla Scuola […]
«Tra Palco e Realtà» fa il pieno di spettatori. Sold out in piazza del Sagittario

Sold out in piazza del Sagittario a ChorusLife per «Tra Palco e Realtà – Il Tour»: oltre 500 spettatori hanno infatti assistito ieri all’unica tappa bergamasca del varietà contemporaneo che mette insieme intrattenimento ed emozione. In 90 minuti a ritmo serrato, in stile televisivo, la serata – condotta da Garrison Rochelle e Klaudia Pepa – […]
Non chiamiamole solo staffette. La scelta delle donne nella Resistenza e per l’emancipazione

Mercoledì 8 ottobre alle 18.30, in Sala “Lama” della CGIL di Bergamo (via Garibaldi 3), si inaugura la mostra “Non chiamiamole solo staffette”, un progetto che racconta il ruolo delle donne nella Resistenza, restituendo pieno valore al loro coraggio e al loro impegno, troppo spesso ridotti a un’etichetta. La mostra è frutto di un lavoro […]
Sotto il cielo di Gaza: un dialogo per non distogliere lo sguardo

Martedì 7 ottobre alle ore 20:30, presso la Chiesa di San Fermo (via Santi Maurizio e Fermo 11, Bergamo), si terrà l’incontro Sotto il cielo di Gaza, promosso in collaborazione con la Fondazione Serughetti La Porta. La serata, coordinata da Gabrio Vitali, vedrà gli interventi di Nandino Capovilla, parroco e già coordinatore nazionale di Pax […]
Record storico per Creattiva: registrate oltre 56mila presenze

Si chiude con oltre 56mila visitatori provenienti dall’Italia e dall’estero la 32ª edizione di Creattiva, la fiera internazionale delle arti manuali organizzata da Promoberg, andata in scena dal 2 al 5 ottobre alla Fiera di Bergamo. In crescita del 10% rispetto all’edizione dell’autunno 2024 (che aveva sfiorato quota 52mila presenze) il numero di appassionate e appassionati giunti nel capoluogo orobico per partecipare alla […]
Riaperti al pubblico gli uffici postali di Cellatica e Angolo Terme

Sono terminati nelle sedi, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al […]
“Affari di Ferro”, serata a Cazzano sulla storia della siderurgia in Val Gandino

Una sorta di importante anteprima, ma anche un focus territoriale di particolare interesse, per raccontare il ruolo delle Valli bergamasche e bresciane (e in particolare della Val Gandino) nella storia della siderurgia europea. E’ in programma venerdì 10 ottobre alle 20.30 presso la sala consiliare del municipio di Cazzano Sant’Andrea la serata “Affari di Ferro” […]