Auser Arcobaleno Casnigo, da trent’anni al servizio dei più deboli

IMG 20251005 WA01211

Una festa in famiglia, per ricordare con orgoglio tre decenni di attività al servizio dei più deboli. Si sono ritrovati sabato 4 ottobre per un pranzo conviviale i volontari dell’Auser Arcobaleno Casnigo che celebra il trentesimo di fondazione. Si tratta di un’associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà, composta da una trentina di volontari […]

Addio a mons. Longaretti, fu attivo in Val Brembana e a Sotto il Monte

FB IMG 1759757187974

Si è spento lunedì 6 ottobre, all’età di 86 anni,  mons. Angelo Longaretti. Nato a Gorlago nel 1938, ha dedicato tutta la sua vita al Vangelo e alle persone, servendo con umiltà e dolcezza in tante parrocchie della diocesi di Bergamo: Osio Sopra, San Giovanni Bianco, Valtorta, Cassiglio, Osio Sotto, Pagazzano, Ghisalba–Romano e San Pietro […]

Bronzi di San Casciano, a Grosseto apre al pubblico il laboratorio di restauro

Bronzi di San Casciano a Grosseto apre al pubblico il laboratorio di restauro

(Adnkronos) – A partire da ottobre, gli appassionati di archeologia e curiosi di ogni età avranno la rara possibilità di entrare nel cuore pulsante della conservazione del patrimonio culturale italiano. Per sei giorni, il Laboratorio di restauro archeologico di Grosseto della Soprintendenza per l'Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio per le province di Siena, […]

Pistoia (Corigliano-Rossano): “L’Ai può rivoluzionare i processi amministrativi”

Pistoia Corigliano Rossano LAi puo rivoluzionare i processi amministrativi

(Adnkronos) – “Stiamo seguendo l’evolversi, l’invasione dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione. Il nostro è un comune molto vasto, tra i più vasti d’Italia per estensione territoriale, ottantamila abitanti, che si moltiplicano durante l’estate. Abbiamo quindi la necessità di rinnovare la macchina culturale, i processi amministrativi e organizzativi. Abbiamo bisogno di guardare avanti.” Così il vicesindaco […]

Beraldi (Unimarconi): “Il mondo sta vivendo una trasformazione digitale, cambiare paradigma”

Beraldi Unimarconi Il mondo sta vivendo una trasformazione digitale cambiare paradigma

(Adnkronos) – “Il mondo sta vivendo una profonda trasformazione digitale, che comporta un cambio di paradigma”. Lo ha dichiarato Patrizia Beraldi, docente UniMarconi, che ha tenuto una lezione pubblica sul tema dell’intelligenza artificiale a Corigliano-Rossano, nell’ambito dell'iniziativa nazionale Il sapere è di tutti – Una lezione pubblica promossa da UniMarconi.  “L’intelligenza artificiale – ha chiarito […]

Ai, a Corigliano-Rossano lezione pubblica di Unimarconi su opportunità futuro territorio

Ai a Corigliano Rossano lezione pubblica di Unimarconi su opportunita futuro territorio

(Adnkronos) – Uno spazio pubblico trasformato in un luogo di apprendimento e riflessione collettiva. E' il senso dell’iniziativa 'Il sapere è di tutti – Una lezione in piazza', che ha fatto tappa a Corigliano-Rossano (Cosenza), presso la Cittadella dei bambini e dei ragazzi di viale Bruno Buozzi. L’evento, promosso dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi e […]

Open day Punto Nascita: l’ASST Papa Giovanni XXIII apre le porte alle famiglie

02. Sala Punto Nascita PG23

Venerdì 10 ottobre un incontro aperto a tutte le famiglie per conoscere da vicino il percorso nascita, i professionisti e i servizi dedicati.   Bergamo, 6 ottobre 2025 – Venerdì 10 ottobre l’Ospedale Papa Giovanni XXIII apre le porte del suo Punto Nascita, uno dei centri di riferimento per la maternità. L’appuntamento, dalle 18 alle 20, all’Auditorium “Lucio […]

Pg Patronaggio: “Falcone e Borsellino ipocritamente celebrati da morti”

Pg Patronaggio Falcone e Borsellino ipocritamente celebrati da morti

(Adnkronos) – "Giovanni Falcone e Paolo Borsellino erano dei maestri, avevano voglia di seminare il germe della legalità, credevano nel gruppo, credevano in una magistratura diversa da quella che ancora allora dialogava con la mafia e ne disconosceva la capacità di condizionate la società e mortificare la vita democratica". Lo ha detto il Procuratore generale […]

“Nei secoli fedeli”, inaugurata a Leffe la sede dell’Associazione Carabinieri

20251005 111511

Una domenica di festa, per sancire un legame indissolubile con i valori della Patria e le urgenze quotidiane delle comunità locali. È stata inaugurata domenica 5 ottobre a Leffe la nuova sede dell’Associazione Carabinieri Media Valle Seriana, allestita grazie al Comune nel Parco San Martino, ai piedi dell’omonima chiesa,  in spazi completamente ristrutturati nell’ambito dei […]

‘Tesori dei Faraoni’ alle Scuderie del Quirinale a Roma

Tesori dei Faraoni alle Scuderie del Quirinale a Roma

(Adnkronos) – Sono arrivate alle Scuderie del Quirinale, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre, le preziose opere della mostra “Tesori dei Faraoni”, uno degli eventi più attesi della prossima stagione espositiva. Dopo un lungo viaggio dal Museo Egizio del Cairo, centotrenta capolavori dell’arte egizia – tra statue, gioielli, sarcofagi e reperti provenienti […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy