“Suoni dagli Abissi”, a Casa Oschiolo Ivano Parolini dialoga con gong e balene

Sabato 4 ottobre 2025 si celebra la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea d’Italia) con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari […]
Ponte Zanano di Sarezzo: grave incidente sul lavoro, operaio 55enne trasferito in elisoccorso

Bergamo, San Michele Arcangelo: la Polizia di Stato celebra il Santo patrono

Polizia di Stato arresta sulla Bre.Be.Mi pregiudicato straniero. Sequestrata cocaina ed armi artigianali

Questore, Revoca del Permesso di Soggiorno, Espulsione. Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Brescia, – Distaccamento di Chiari – durante i servizi di vigilanza stradale finalizzati all’attività di prevenzione generale e di controllo del territorio extraurbano volti a prevenire e contrastare episodi di criminalità diffusa e incidentalità stradale hanno tratto in arresto […]
Presentazione Stagione Teatrale “Pressione Bassa”

Il Teatro Laboratorio e la Provincia di Brescia sono lieti di annunciare il ritorno della rassegna PRESSIONE BASSA, giunta quest’anno alla trentunesima edizione, e di presentare la stagione 2025-2026, che quest’anno coinvolgerà 23 Comuni della provincia di Brescia: Bagnolo Mella, Borgo san Giacomo, Borgosatollo, Castel Mella, Castenedolo, Castrezzato, Cellatica, Collebeato, Corte Franca, Corzano, Flero, Ghedi, […]
AUTUNNO 2025: IL PARCO FAUNISTICO LE CORNELLE SI TINGE D’ARANCIO CON TULIPANIA VALBREMBO

Quest’anno, per la prima volta, il Parco Faunistico Le Cornelle si trasforma in un palcoscenico d’autunno: tra tigri e giraffe, e lemuri, nel mese di ottobre faranno capolino anche centinaia di zucche arancioni. Grazie alla collaborazione con Tulipania, la casa italiana del Pumpkin Patch, domenica 5, 12, 19, 26 e giovedì 31 ottobre 2025 i visitatori del Parco […]
Padernello, un borgo che rinasce grazie all’artigianato e alla formazione

Nel cuore della pianura bresciana, il borgo di Padernello sta vivendo una rinascita silenziosa ma potente grazie al connubio tra un castello, un territorio ricco di scenari culturali ed enogastronomici, e soprattutto un patrimonio immateriale fatto di saperi antichi, mani sapienti e storie tramandate di generazione in generazione. È proprio qui che ha preso forma […]
Secondo posto assoluto per la Polisportiva Disabili Valcamonica nella Coppa Italia dei Campionati Italiani di Atletica Leggera FISDIR disputati a Rovigo

La Polisportiva Disabili Valcamonica ha partecipato a Rovigo il 27 e 28 settembre ai Campionati Italiani Atletica leggera promozionale FISDIR con 26 Atleti che con i loro risultati complessivi hanno consentito alla Società di ottenere un prestigioso 2′ posto nella classifica di Coppa Italia. I risultati più importanti sono stati quelli ottenuti dalla staffetta 3x […]
Caso Garlasco, Garofano rinuncia a incarico: divergenze con difesa Sempio

(Adnkronos) – Luciano Garofano, ex generale del Ris di Parma e consulente di Andrea Sempio, indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi, ha rinunciato all'incarico sul caso Garlasco, mentre è ancora in corso l'incidente probatorio. Una decisione legata alle divergenze sorte con la difesa dell'indagato, in particolare rispetto ai suggerimenti scientifici relativi allo svolgimento […]
Ucraina: domani a Milano presentazione di ‘La notte ucraina’ di Shore, anatomia di rivoluzione non compresa

(Adnkronos) – Sarà presentato domani alle 18.30 a Milano il libro della storica americana Marci Shore "La notte ucraina" (Castelvecchi editore) dedicato all'"esperienza della rivoluzione" del Maidan del 2013-2014 "così come si è rivelata attraverso le storie delle persone che l'hanno vissuta", "la cosa più straordinaria a cui io abbia assistito nell'ultimo quarto di secolo" […]