“Fino all’ultimo seme!”: venerdì 1 e sabato 2 agosto in ValSeriana il Raduno Nazionale dei mais antichi

Azioni concrete e condivise per preservare, sia fisicamente che idealmente, i semi che nutrono l’umanità: quelli agricoli, che garantiscono la sovranità alimentare e la diversità colturale; quelli culturali, che tramandano storie e identità; e quelli della speranza, che spingono le comunità a resistere e rigenerarsi. *Venerdì 1 e sabato 2 agosto 2025, all’interno della manifestazione […]
“Confà – Artigiani che insegnano!”, Tre date per il villaggio-laboratorio di Confartigianato dedicato ai più piccoli

Nell’ambito delle celebrazioni per gli *80 anni dalla fondazione*di *Confartigianato Imprese Bergamo*(1945-2025), torna uno dei progetti più rappresentativi dei valori dell’associazione: *«Confà – Artigiani che insegnano!»*, il *Villaggio dei mestieri artigiani*realizzato in collaborazione col *Movimento Giovani Imprenditori*. Un’iniziativa itinerante, rivolta ai più piccoli, che unisce educazione, gioco e cultura del lavoro artigiano. Dopo il successo […]
Fumo, alcool e irregolarità, bar multato e prodotti sequestrati nel cuore della Bergamasca

Nei giorni scorsi nei Comuni di Osio Sotto, Osio Sopra e Levate (BG) si sono svolti servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla verifica della corretta applicazione della normativa relativa all’attività di somministrazione di alimenti e bevande nonché alla prevenzione e alla repressione dello spaccio delle sostante stupefacenti. L’operazione è stata condotta congiuntamente dal […]
Polizia di Stato arresta spacciatore in via Caleppe. Sequestrati cocaina ed hashish pronti per lo spaccio

Nella giornata di ieri gli Agenti della Polizia di Stato in forza al Commissariato di Pubblica Sicurezza “Carmine” hanno proceduto all’*_arresto_* di un 40enne cittadino marocchino senza fissa dimora, già noto alle Forze dell’Ordine**per i numerosi precedenti penali e/o di Polizia che annovera per reati di varia natura e gravità. Nel corso delle attività operative […]
Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo ETS nomina il nuovo Comitato Scientifico per il triennio 2025–2027

Il Consiglio di Amministrazione di FROM – Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo ETS ha nominato quest’oggi i componenti del Comitato Scientifico. Ne fanno parte, per il triennio 2025-2027: Tiziano Barbui (ematologo, Primario Emerito Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, Direttore scientifico FROM, membro di diritto) insieme ad Alessandro Rambaldi (Vicedirettore scientifico FROM, che […]
Poste San Marino fa rivivere lo Scudo

Lo Scudo di San Marino simbolo storico della Repubblica, torna a splendere in una nuova veste, non più come moneta circolante, ma come prezioso oggetto da collezione. Con questa iniziativa, Poste San Marino inaugura la prima emissione ufficiale delle cosiddette *“Souvenir Notes”*, eleganti banconote celebrative che reinterpretano in chiave moderna il celebre scudo di San […]
A Capodimonte il ritorno del Caravaggio perduto

(Adnkronos) – Fino al 2 novembre l'Ecce Homo di Caravaggio, dipinto a Napoli quattro secoli fa e riscoperto nel 2021 a Madrid, è l'ospite speciale del Museo e Real Bosco di Capodimonte, in dialogo con il capolavoro la Flagellazione di Cristo. Entrambe le opere furono realizzate nei soggiorni napoletani del Merisi (1606/1607 e 1609) e […]
‘Dove abita la poesia’, Casa Colussi si racconta di nuovo

(Adnkronos) – Nel cuore di Casarsa della Delizia, la casa materna di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) – oggi sede del Centro Studi a lui dedicato – si apre a una nuova stagione, grazie a un importante riallestimento museale e alla pubblicazione della guida "Abitare poeticamente. Casa Colussi a Casarsa", a cura di Maura Locantore, studiosa […]
In miniera e in fattoria, proposte per famiglie alla Fattoria Ariete di Gorno

Lincanto della natura e le profonde radici del lavoro delluomo, ma anche e soprattutto la possibilità di trascorrere una giornata con tutta la famiglia alla scoperta della Val del Riso: le antiche miniere, la leggenda dei galecc, gli animali e un laboratorio creativo con le pietre preziose. Entrano nel vivo fra fine luglio ed agosto […]
Banca Ifis salva ‘The Migrant Child’ di Banksy a Venezia

(Adnkronos) – Dopo sei anni di incuria che ne avevano compromesso il 30%, l'opera di Banksy sulla facciata di Palazzo San Pantalon a Venezia è stata distaccata e trasferita in laboratorio per il restauro finale. Un intervento innovativo in Italia, volto a preservare questo simbolo di inclusione e speranza, unico esempio ufficiale di street art […]