In viaggio tra le miniere e le profondità delle Valli bergamasche e bresciane

Il progetto di valorizzazione del territorio e dei suoi giacimenti minerari, promosso da Promoserio e finanziato da Fondazione Cariplo con Fondazione della Comunità Bergamasca nell’ambito del bando Capitale della Cultura 2023, presenta tra agosto e settembre e fino a fine anno un ricco calendario di eventi e iniziative per vivere da vicino lo scenario ‘sottoterra’ […]

La Regione ha diffuso i dati di fine luglio: la situazione è nettamente rientrata rispetto alla siccità di 12 mesi fa.

La situazione delle risorse idriche della Lombardia è decisamente migliore rispetto a quella di un anno fa. A fotografare la situazione attuale sono i dati forniti ieri dall’assessore regionale Massimo Sertori (Enti locali, montagna, risorse energetiche e utilizzo risorse idriche), facendo il punto sulla situazione. In Lombardia, infatti, il deficit di riserve idriche a fine […]

ancora temporali e grandine e stando alle previsioni la situazione dovrebbe peggiorare

Il tempo si sta preparando ad offrirci un’altra giornata di fenomeni temporaleschi che dovrebbero affacciarsi tra questa notte e la giornata di domani, facendo registrare, tra l’altro, un brusco abbassamento delle temperature, ma un anticipo ci è stato presentato nel pomeriggio di oggi, quando un forte temporale accompagnato da raffiche di vento impetuose si è […]

In Lombardia, a luglio, ci sono stati oltre 150.000 fulmini

L’ARPA Lombardia (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) ha pubblicato un report che fotografa cosa è accaduto nel corso del mese di Luglio. L’intero periodo si è contraddistinto per l’estensione, a più riprese, di una massa d’aria molto calda di origine nordafricana attraverso il Mediterraneo, fino a coinvolgere tutto il territorio italiano; la stessa massa […]

Un primo bilancio dei danni dovuti al maltempo in Lombardia

Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione Lombardia tramite il portale regionale di RAccolta Schede DAnni – RASDA hanno già superato, complessivamente, gli 800 milioni di euro. «Un dato importante che è comunque destinato ad aumentare -, poiché devono ancora arrivare le schede del Comune di Milano e di altri […]

Soccorso alpino in Valle Sabbia: due interventi in poche ore

Due interventi ieri pomeriggio Stazione di Valle Sabbia, V Delegazione Bresciana. Il primo poco prima delle 15:00, a Bione, per un uomo di 88 anni uscito di strada con l’auto. Sul posto l’elisoccorso di Bergamo di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, il Soccorso alpino, i Vigili del fuoco e l’ambulanza di Pronto emergenza di […]

Controlli notturni della polizia locale. Il bilancio

Durante i controlli effettuati sabato notte dai diversi comandi di polizia locale sono stati controlllati 310 veicoli, comminati 29 verbali con due veicoli sequestrati.  Dei 294 test alcolemic effettuati ei 3 sono risultati positivi alla guida.  Quattro le patenti ritirate. E questo il risultato di un’azione di controllo per la sicurezza  sulle strade che si […]

LA PROVINCIA DI BRESCIA ADERISCE ALL’ASSOCIAZIONE FONDIARIA MONTE MADDALENA

Il Consiglio Provinciale ha approvato l’adesione alla costituenda “Associazione Fondiaria del Monte Maddalena”, associazione senza fini di lucro avente lo scopo di gestire terreni ad essa conferiti a titolo gratuito per fini agricoli, paesaggistici ed ambientali. La Provincia è proprietaria di alcuni terreni sul Monte Maddalena, la cui gestione risulta difficoltosa date le esigue risorse […]

LA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

La riforma delle Province, avviata nell’aprile del 2014 dalla Legge Delrio e poi naufragata con il referendum costituzionale del 2016, ha causato un impoverimento del patrimonio degli enti provinciali in termini di risorse finanziarie e, soprattutto, di risorse umane qualificate. Nonostante le difficoltà, la Provincia di Brescia ha cercato di ricoprire al meglio il proprio […]

Maltempo, continua la conta dei danni

Mentre continua la conta dei danni dopo il maltempo che ha duramente colpito la provincia di Brescia nei giorni scorsi, il Presidente Moraschini e il Consigliere delegato alla Protezione Civile, Alberto Bertagna, hanno scritto al Presidente di Regione Lombardia esprimendo riconoscenza per la decisione di richiedere il riconoscimento dello stato d’emergenza, auspicandone il buon fine […]

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate.

Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.