Inaugurata la stagione sciistica a Valtorta e Foppolo

“Una giornata speciale per la Val Brembana, celebriamo un uomo di grande spessore umano e politico e un nuovo inizio da cui ripartire per vincere le sfide future e rilanciare il territorio da un punto di vista economico e turistico”.
Frutticoltori Val Brembana verso il nuovo anno

Un momento augurale condiviso e cordiale, che sancisce l’ennesima annata ricca di soddisfazioni. L’Associazione Frutticoltori e Agricoltori della Valle Brembana (AFAVB) ha celebrato a S.Brigida domenica 15 dicembre l’annuale ritrovo natalizio e presentato in anteprima il programma 2020.
4 ragazzi segnalati come assuntori di stupefacenti

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Zogno, supportati dalle unità del Nucleo Elicotteri e del Nucleo Cinofili di Orio al Serio, hanno effettuato un’attività di prevenzione e repressione per contrastare l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti sull’impianto sciistico in località Valtorta/Piani di Bobbio.
Valleve: disperse tre persone, recuperate dal CNSAS

Chiamata da parte di SOREU delle Alpi poco prima delle 18:00 per il recupero di tre persone, residenti in provincia di Bergamo, che si erano perse.
Controlli a tappeto in Valle Brembana

Controlli contro furti e incidenti stradali da parte dei carabinieri della Compagnia di Zogno, con l’impiego di 20 militari dei vari reparti, in tutto il territorio della Valle Brembana, con diversi posti di controllo in contemporanea.
Piani dell’Avaro: 3 sciatori travolti da una slavina tratti in salvo

Verso le ore 14:00 di questo pomeriggio presso i Piani dell’Avaro, nel comune di Ornica (BG) una slavina ha travolto 3 sciatori, 1 uomo e 2 donne che stavano praticando sci alpino fuori pista.
Valle Brembana: controllo dei Carabinieri. 4 le patenti ritirate. 2 mezzi sequestrati.

7 dicembre 2019, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati in genere, in particolare contro il patrimonio e alle stragi stradali, i militari della Compagnia Carabinieri di Zogno, con l’impiego di militari dei vari reparti dell’Arma disseminati sul territorio, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo in tutto il territorio della […]
La Fondazione Lemine premiata da Regione Lombardia

Regione Lombardia ha approvato le graduatorie per il finanziamento delle iniziative relative alla seconda annualità della linea «Iniziative triennali di promozione educativa culturale».
Nessuno sotto le macerie del muro crollato

300 metri cubi di terra e cemento sono scivolati improvvisamente per otto metri, prima di invadere la sottostante via Tiro a Segno, in via Locatelli a Piazza Brembana. Dopo una notte di ricerche, le verifiche hanno escluso che sotto le macerie possano esserci delle persone.
Dalle Iene a San Pellegrino, Alice fra gli studenti con l’esoscheletro Felicità
“Buongiorno sono Alice, frequento la quarta superiore e quel giocattolino li è il mio. Si chiama esoscheletro e grazie a lui sto imparando a camminare”. Ha rotto così il ghiaccio Alice Leccioli, davanti a più di duecento ragazzi dell’Istituto Alberghiero di San Pellegrino Terme e dell’Istituto Turoldo di Zogno, riuniti a San Pellegrino Terme per […]