NASCE “NA.TUR.ARTE”, IL PROGETTO INNOVATIVO DEI COMUNI DI DOSSENA E RONCOBELLO

Promuovere la connessione creativa tra arte e natura, rivoluzionando l’esperienza turistica del territorio della Val Brembana grazie alla creazione di percorsi artistici multimediali: è questo l’obiettivo di “NA.TUR.ARTE”, progetto dei Comuni di Dossena e Roncobello in collaborazione con GAMeC, il Politecnico delle Arti di Bergamo, il Parco delle Orobie bergamasche, il Consorzio Forestale Menna Ortighera, […]
Un libro sull’esperienza della fisioterapia alla Quarenghi: Genesis premia Valentina Bottini

Kafka scriveva che “un libro deve essere un’ascia per rompere il mare ghiacciato che è dentro di noi”. Ed è quello che è riuscito a fare Valentina Bottini (in foto con, da sx: il dottor Giampietro Salvi, l’infermiera Paola Bettineli e il fisiatra Massimo Piga), 37 anni di Busto Arsizio, con il suo libro “Anche […]
Mela Val Brembana e mille sapori, tutto esaurito alla Festa di Moio de’ Calvi

Non ha tradito le attese sabato 19 e domenica 20 ottobre l’edizione 2024 della Festa della Mela, organizzata a Moio de’ Calvi da Associazione Agricoltori Frutticoltori Valle Brembana (AFAVB), Cooperativa “Terre d’Oltre la Goggia”, Associazione Promozione Territorio e Comune di Moio de’ Calvi. Nonostante un meteo non certo ideale, soprattutto al sabato, i frutti del […]
Berbenno, rimandato il San Piro Trail: parte del percorso inagibile a causa del maltempo

Rimandato alla prossima primavera – ancora manca una data precisa – il San Piro Trail, terza edizione, manifestazione di corsa in montagna lunga 18 km e con 800 metri di dislivello che si sviluppa all’interno dei sentieri di Berbenno. Diverse frane e cedimenti, con anche alcuni cittadini isolati, hanno colpito il paese della Valle Imagna […]
Sulle note della montagna: una rassegna per scoprire la cultura e le tradizioni del Comune di Cusio

Arte, cultura e prodotti del territorio: questo il connubio alla base del viaggio alla scoperta del Comune di Cusio, suggestivo borgo dell’Alta Valle Brembana. L’occasione per intraprenderlo, da ottobre a dicembre, è offerta dalla rassegna di appuntamenti culturali “Sulle note della montagna”, organizzata dal Comune di Cusio e realizzata con il concorso di risorse di […]
Formazione sanitaria per la squadra forra del CNSAS lombardo in Val Brembana

Sabato 12 ottobre si è svolta in Val Brembana una giornata di formazione sanitaria per la squadra forra regionale del CNSAS lombardo. Le località prescelte erano quelle di Val Iola e Vallescura, nei comuni di Serina e Algua. Undici i tecnici presenti, con un istruttore regionale tecnico e un istruttore regionale sanitario. Nella mattinata, in […]
La Chiesa (“Basilica”) di S. Giorgio ad Almenno S. Salvatore ritorna al suo originale splendore

Dopo mesi di chiusura riapre domenica 13 ottobre alle ore 10:30 con una celebrazione presieduta da mons. Davide Pelucchi- Vicario Generale della nostra Diocesi -, uno dei gioielli del Romanico del Lemine: la “basilica” di San Giorgio. I lavori di recupero e restauro, durati 14 mesi, hanno riportato la Chiesa agli antichi splendori, arricchendola di […]
In Tempore Organi – Voci et Organo insieme

Ritorna dal 12 al 27 ottobre il festival “In Tempore Organi – Voci et Organo insieme”, organizzato dal Comitato per l’Organo Antegnati di San Nicola, in collaborazione con la biblioteca comunale “Padre Venturino Alce”, la Città di Almenno San Salvatore, il sostegno della Parrocchia San Salvatore, del Consorzio del Bacino Imbrifero Montano (BIM), di Fondazione […]
Mela Val Brembana, a Moio de’ Calvi torna la Festa il 19 e 20 ottobre

Prodotti tipici, artigianato, attività didattiche e promozione del territorio, per esaltare (e gustare) le eccellenze di una Valle, genuine come la sua gente. Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024 torna in Alta Val Brembana (Bergamo) la “Festa della Mela” che vede affiancati in cabina di regia l’Associazione Agricoltori Frutticoltori Valle Brembana (AFAVB), la Cooperativa […]
Torna il San Piro Trail a Berbenno: nuovi premi, anche al pubblico

Domenica 27 ottobre ore 9.00, a Berbenno, torna il San Piro Trail, terza edizione, un circuito lungo 18 km e con 800 metri di dislivello che si sviluppa all’interno dei sentieri del paese. IL PERCORSO – Partendo dall’area feste si sale fino a San Piro. Da qui si scende alla località Cat e, percorrendo uno […]

